Coronavirus - Tutti gli aggiornamenti dal 22 febbraio 2020 a oggi
Assolombarda mette quotidianamente a disposizione delle imprese tutte le informazioni utili ad affrontare la Fase 3.
- dal 26 al 30 gennaio 2021 > Firmata la nuova Ordinanza del Ministero della Salute che colloca la Lombardia in “zona gialla”; Credito Adesso Evolution: finanziamenti agevolati per la liquidità aziendale; Agenzia Entrate Riscossione, online le FAQ su rottamazione e rateizzazione
- dal 17 al 23 gennaio 2021 > Firmata l’Ordinanza del Ministro della Salute che colloca la Lombardia in “zona arancione”; Legge di Bilancio 2021: disposizioni in materia pensionistica; Guida operativa per ottenere la garanzia SACE; Dal 17 gennaio la Lombardia è in zona rossa: cosa prevede l'Ordinanza del Ministero della Salute
- dal 4 al 15 gennaio 2021: Firmato il DPCM con le nuove misure in vigore dal 16 gennaio; Approvato il Decreto Legge che introduce le nuove misure per contrastare i contagi da Covid- 19 e proroga lo stato di emergenza; Legge di Bilancio 2021: tutte le novità fiscali e legali; Guida operativa per finanziamenti garantiti al 90% dal Fondo di Garanzia; Patto per la ripartenza e le indicazioni per le imprese
- dal 22 al 31 dicembre 2020 > Approvata la Manovra economica per il 2021. La nuova Legge di Bilancio entrerà in vigore dal 1° gennaio; Riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente
- dal 16 al 19 dicembre 2020 > Firmato il Decreto Legge “Natale”; Nuova percentuale di fruizione del credito d’imposta per le spese di sanificazione e acquisto di DPI; Decreto Ristori quater: sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali - Istruzioni Inps
- dal 1 al 12 dicembre 2020 > Il Ministro della Salute firma la nuova ordinanza, che avrà decorrenza il 13 dicembre, dove colloca la Lombardia fra le regioni in "zona gialla"; Nuove disposizioni in tema di ammortizzatori sociali previsti dal Decreto Ristori; Firmato il DPCM del 3 dicembre con le nuove misure per fronteggiare l'emergenza; Approvato il Decreto "Ristori quater”: le principali misure epidemiologica da Covid-19
- dal 17 al 30 novembre 2020 > Esonero contributivo per aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione ed esonero ontributivo previdenziale totale per nuove assunzioni; azioni a sostegno dello Smart Working; nuova Ordinanza che colloca la Lombardia, dal 29 novembre, fra le regioni in "zona arancione"
- dal 3 al 13 novembre 2020 > Approvato Decreto Ristori e principali misure fiscali a sostegno dell’economia; firmato il nuovo DPCM 3 dicembre; approvato il Decreto "Ristori bis” con le nuove misure per sostenere l'economia dopo le restrizioni del DPCM in vigore dal 6 novembre
- dal 19 ottobre all'1 novembre 2020 > Firmate nuove misure urgenti per il contenimento del contagio e il supporto alle attività economiche interessate dalle restrizioni: DPCM 18 ottobre 2020; Ordinanza Regione Lombardia n. 623 del 22 ottobre 2020; DPCM 24 ottobre 2020; Decreto Legge "Ristori"
- dal 6 ottobre al 18 ottobre 2020 > Nuove disposizioni: Ammortizzatori Sociali Covid, approvato il Decreto Legge "Emergenza" e conversione in Legge il Decreto "Agosto"
- dal 21 settembre al 4 ottobre > Risoluzione del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale - Accesso alla NASpi; Finanziamenti di Simest per l’internazionalizzazione; Istruzioni INPS su esonero contributivo per aziende che non richiedono ammortizzatori sociali Covid; Aliquota IVA applicabile alle cessioni di gel igienizzanti per mani
- dal 7 settembre al 20 settembre > Decreto legge "Rilancio": istituito il Fondo Patrimonio PMI con una dotazione di 4 miliardi di euro; "Decreto Agosto" - Ripresa versamenti contributi previdenziali - Nuove indicazioni INPS; Emanata una nuova Ordinanza di Regione Lombardia che aggiorna ed integra le precedenti; Firmato il DPCM 7 settembre 2020 che proroga le misure di contenimento del contagio
- dal 24 agosto al 6 settembre > Indennità sostitutiva di mensa erogata ai dipendenti durante l'emergenza sanitaria; Bando Archè 2020 - Misura di sostegno alle start-up lombarde in risposta all'emergenza Covid-19; Iniziativa "Al via" - Linea Investimenti aziendali Fast; Decreto Legge "Agosto": cartelle e pignoramenti sospesi fino al 15 ottobre
- dal 17 al 23 agosto > Nuove misure di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica emanate dal Governo e da Regione Lombardia; il limite di esenzione dei fringe benefit che raddoppia per il 2020
- dal 10 al 16 agosto > Le misure del Decreto Legge "Agosto" e il piano del Ministero della Salute per i prossimi mesi
- dal 27 luglio al 9 agosto > Covid-19: nuove misure di contenimento fino al 7 settembre e stato di emergenza prorogato al 15 ottobre 2020
- dal 20 al 26 luglio > Conversione in Legge del Decreto Rilancio e novità in tema smart working
- dal 13 al 19 luglio > Entrata in vigore del Decreto Legge Semplificazioni e le ultime misure anti-Covid approvate
- dal 1° al 12 luglio > Split payment prorogato e nuove istruzioni Inps per congedi parentali e permessi Legge 104/92. La UE riapre i confini verso 15 paesi
- dal 20 al 30 giugno > Informazioni utili per le imprese per l'applicazione delle disposizioni previste
- dal 15 al 19 giugno > Misure e strumenti a supporto delle imprese per la Fase 3
- dall'8 al 12 giugno > Convertito in legge il Decreto Liquidità e firma DPCM 11 giugno che introduce la Fase 3
- dal 29 maggio al 5 giugno > Misure anticontagio: le nuove linee guida delle Regioni e lo Sportello Protocollo condiviso sulla sicurezza
- dal 17 maggio al 26 maggio > Gli approfondimenti sul Decreto Rilancio; segnalazione di incentivi dedicati alle piccole e medie imprese; chiarimenti dell'Inail in merito alla responsabilità del datore di lavoro nell'emergenza Covid-19
- dall'8 maggio al 16 maggio > Fac simile per protocollo aziendale anti-contagio aggiornato al DPCM 26 aprile 2020; aggiornamenti su test sierologici, ''contact tracing'' sorveglianza sanitaria; Regione Lombardia: via libera a test e tamponi e obbligo misurazione temperatura dal 18 maggio fino al 31 maggio; emanato Decreto Legge n. 33 del 16 maggio 2020 contenente ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica
- dall'1 al 5 maggio 2020 > Nuovi incentivi finanziari per la liquidità delle pmi; il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti e la nuova Ordinanza di Regione Lombardia sulla regolamentazione del trasporto passeggeri
- del 27 e 28 aprile 2020 > Guida operativa per finanziamenti garantiti al 90% dal Fondo di Garanzia e le misure della fase 2 in vigore dal 4 maggio
- dal 21 al 24 aprile 2020 > Nuova Ordinanza Regione Lombardia 532 del 24 aprile 2020; Fase 2: integrazioni al Protocollo condiviso in tema di salute e sicurezza; Decreto Liquidità: guida operativa per finanziamenti dal Fondo di Garanzia e guida per ottenere la garanzia SACE
- del 15 e 17 aprile > Certificazioni Uniche e DURF: cosa cambia e la comunicazione alle Prefetture territorialmente competenti
- del 9-11 aprile > Ordinanza di Regione Lombardia n 528 del 11 aprile 2020, nuovo DPCM che proroga fino al 3 maggio le misure di contenimento del contagio epidemiologico e il Decreto-Legge “Liquidità” 8 aprile 2020
- dell'1-6 aprile > Firmato DPCM che proroga fino al 13 aprile 2020 le misure fin qui adottate per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid-19; nuove Ordinanze di Regione Lombardia (n. 521 del 4 aprile e n. 522 del 6 aprile 2020)
- del 28-31 marzo > Fondo di solidarietà comunale 2020; incentivi finanziari per la liquidità delle pmi; istruzioni INPS sulle misure di sostegno delle famiglie; accordo per l’anticipazione dei trattamenti di cassa ordinaria e in deroga
- del 25 e 26 marzo 2020 > Nuovo modulo per l'autodichiarazione per gli spostamenti, integrazione e modifica della lista dei codici ATECO
- del 22-24 marzo 2020 > Lettera del Presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, al Governo - Fac simile comunicazione alle Prefetture di prosecuzione delle attività
- del 21 marzo 2020 > Ordinanza Regione Lombardia n. 514 e incentivi fiscali per donazioni
- del 18 marzo 2020 > Emanato Decreto Legge "Cura Italia" 17 marzo 2020
- del 17 marzo 2020 > Protocollo di regolamentazione condiviso (14 marzo 2020): fac simile per protocollo aziendale anti-contagio, risposte alle domande più frequenti in tema di salute e sicurezza
- del 14 e 15 marzo 2020 > Firmato Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro
- del 12-13 marzo 2020 > Proposta del settore Life Science italiano per contrastare il COVID-19 - Elenco fornitori per rifornimento mascherine - Proroga versamenti fiscali
- dell'11 marzo 2020 > Decreto 11 marzo e aggiornamenti economici d'interesse delle imprese
- dell'8-10 marzo 2020 > Decreto 8 marzo: precisazioni e indicazioni
- del 6 marzo 2020 > Indicazioni per la gestione della salute e sicurezza dei lavoratori negli ambienti di lavoro non sanitari
- del 5 marzo 2020 > Aggiornamenti per le imprese: lavoro agile, scadenza Certificazione Unica, misure adottate dai paesi esteri per fronteggiare l’emergenza, Call call di 45 milioni di euro lanciata da Innovative Medicines Initiative
- del 3 marzo 2020 > Decreto Legge del 2 marzo 2020: introdotte misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza
- del 2 marzo 2020 > Pubblicato Decreto che recepisce e proroga alcune misure già adottate per la gestione dell'emergenza
- del 29 febbraio 2020 > Approvato Decreto-legge per sostegno economico a cittadini e imprese
- del 28 febbraio 2020 > Indicazioni di Regione Lombardia per gli addetti ai servizi pubblica utilità e servizi essenziali
- del 27 febbraio 2020 > Paesi stranieri e misure restrittive - Prefettura di Lodi: cambio modalità di richiesta deroga per il transito nella zona rossa - Decreto MEF per i comuni della zona rossa
- del 26 febbraio 2020 > Disposizioni attuative di Lavoro Agile, informazioni su Valutazione del rischio/DVR, Disposizioni gestione rifiuti in zona rossa
- del 25 febbraio 2020 > Aggiornamenti in relazione all’evolversi della situazione nei Comuni della zona rossa - Decalogo del Ministero della Salute
- del 24 febbraio 2020 > Aggiornamenti in relazione alle nuove disposizioni delle Autorità
- del 23 febbraio 2020 > Indicazioni ispirate alla prudenza per la prevenzione e la continuità operativa
- del 22 febbraio 2020 > Ordinanza firmata il 21 febbraio dal Ministro della salute e dal Presidente della Regione
Azioni sul documento