Cile: paese all'avanguardia nella creazione di città intelligenti

Il paese ha ottenuto due importanti riconoscimenti nel 2019. Il primo nel LATAM Smart City Awards 2019 con il programma "Cile: Territorio Intelligente" e il secondo l’ha ottenuto dall’IESE Business School che ha classificato Santiago del Cile come la città più intelligente dell’America Latina.

Informazioni

I LATAM Smart City Awards premiano quelle trasformazioni innovative e dirompenti che si distinguono positivamente negli ambiti dell'inclusione, dell'equità, della sicurezza, della sostenibilità e della partecipazione sociale, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Il programma "Cile: territorio intelligente" è stato lanciato nelle città di Gran Santiago, Gran Valparaíso, Gran Concepción, Antofagasta, Chillán e Temuco e persegue la creazione di ecosistemi che stimolano risposte basate sulla tecnologia, intorno a punti critici delle città come la mobilità, le infrastrutture abilitanti, la sicurezza e l'ambiente, tra gli altri.

L’IESE Cities in Motion Index (CIMI) è una classifica internazionale preparata dalla IESE Business School e valuta dimensioni quali: capitale umano, coesione sociale, economia, governance, ambiente, mobilità e trasporti, pianificazione urbana, proiezione internazionale e tecnologia.

L’indice è composto da 174 città e Santiago del Cile, unica città dell'America Latina, si è distinta per la prima volta come la città più "intelligente" del continente occupando il 66° posto.

Maggiori informazioni sono disponibili al sito Santiago Smart City

Contatti

Area Rapporti Internazionali, Anna Gigliola, tel. 0258370.452, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
21 Ott

Presentazione della Guida agli Affari in Brasile

hh 09:30 - 13:00

14 Nov

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia

hh 09:30 - 11:00

21 Nov

Argentina: opportunità strategiche per le imprese italiane

hh 09:30 - 13:30

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00