Internazionalizzazione

Il servizio supporta le imprese associate nella definizione delle strategie per lo sviluppo del business estero, fornendo informazioni sui paesi di interesse, creando opportunità di incontro e di collaborazione con operatori esteri.

Internazionalizzazione

Il servizio Internazionalizzazione supporta le imprese associate nella definizione delle strategie per lo sviluppo del business estero, fornendo informazioni sui paesi di interesse, inclusi gli adempimenti per la mobilità dei lavoratori, creando opportunità di incontro e di collaborazione con operatori esteri. Inoltre, offre consulenza sulle tematiche legate alle operazioni di import export, dalla normativa doganale per essere export compliant alla contrattualistica internazionale e forme di pagamento, fino alle opportunità legate al digital export e ai finanziamenti per crescere sui mercati internazionali.

27/06/2025

L’evoluzione delle regole del commercio internazionale: nuovi accordi di libero scambio e green deal. Webinar, 9 luglio 2025 ore 9.00

Webinar di aggiornamento su aspetti tecnici, metodologie innovative e ricadute operative ed economiche connesse ai nuovi Accordi di Libero scambio e al Green Deal unionale.

26/06/2025

CBAM - Semplificazioni: raggiunto accordo tra Consiglio e Parlamento

Proposta del pacchetto legislativo Omnibus I per ridurre oneri amministrativi e normativi a favore delle imprese.

26/06/2025

Banca Mondiale: opportunità di business, aggiornamento

Si riportano alcuni progetti della Banca Mondiale (in pipeline e attivi), indicando i Paesi nei quali hanno luogo, i settori a cui appartengono e i link a cui fare riferimento per tutti gli ulteriori dettagli.

24/06/2025

USA: provvedimenti in materia di dazi, relazioni commerciali con UK e fiscalità internazionale

Aggiornamento su nuovi provvedimenti dell'Amministrazione americana in materia di dazi e fiscalità.

24/06/2025

Forum Imprenditoriale Italia-Algeria. Roma, 23 luglio 2025

L'evento è organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ICE-Agenzia. Settori focus: energia e economia circolare, infrastrutture e trasporti, agroindustria. Adesioni entro lunedì 7 luglio.

20/06/2025

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi. Milano, 14 luglio 2025

L'incontro offre ai partecipanti l'occasione di un aggiornamento sulle novità introdotte dal Dlgs 81/2025 (correttivo) all'impianto sanzionatorio doganale, e più in generale sui profili penali e doganali delle Disposizioni Nazionali al Codice Nazionale dell'Unione e loro impatto sull'organizzazione aziendale. Il tutto anche alla luce delle tensioni daziarie tra Ue e USA.

Appuntamenti
3 Lug

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale

hh 15:30 - 18:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00