Commercio estero: dati e informazioni

Le operazioni di import-export in ambito doganale e IVA. Milano, 21 e 30 gennaio 2025
07/01/2025

Le operazioni di import-export in ambito doganale e IVA. Milano, 21 e 30 gennaio 2025

Assolombarda, Università degli Studi dell'Insubria e il Centro Studi ODCEC di Milano organizzano due incontri di approfondimento sugli aspetti doganali e dell'imposizione indiretta collegati con le operazioni di import-export.

Duplice uso: aggiornato l'elenco dei beni duali
13/11/2024

Duplice uso: aggiornato l'elenco dei beni duali

L’8 novembre 2024 è entrato in vigore il Regolamento Delegato (UE) 2024/2547 della Commissione Europea, che aggiorna l’elenco dei prodotti a duplice uso.

CBAM - Utilizzo dei dati di default durante il periodo transitorio
16/10/2024

CBAM - Utilizzo dei dati di default durante il periodo transitorio

Chiarimenti del MASE sull'utilizzo dei dati di default per la quantificazione delle emissioni incorporate nelle merci importate per il IV trimestre 2024.

CBAM: stop all'uso dei dati di default
05/07/2024

CBAM: stop all'uso dei dati di default

Dalla dichiarazione relativa al terzo trimestre 2024 non sarà più possibile utilizzare i dati di default forniti dalla CE per il calcolo delle emissioni incorporate nelle merci assoggettate alla normativa CBAM.

CBAM: prima rendicontazione entro il 31 gennaio 2024
03/12/2023

CBAM: prima rendicontazione entro il 31 gennaio 2024

Il 1mo ottobre è iniziata la fase transitoria del CBAM, il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere, che impone agli importatori in alcuni settori (cemento, energia elettrica, concimi, molti prodotti di ghisa, ferro e acciaio, alluminio e alcune sostanze chimiche) di rispettare degli obblighi di rendicontazione indicati dalla Commissione Europea.

Divieto importazione prodotti siderurgici che incorporano elementi di origine russa: nota ADM 22 settembre
24/09/2023

Divieto importazione prodotti siderurgici che incorporano elementi di origine russa: nota ADM 22 settembre

Il 22 settembre l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato un avviso riguardante le prove che potranno essere presentate dagli importatori per attestare che i prodotti siderurgici importati nell’Ue rispettano il divieto posto dall'art. 3 octies, comma 1, lett. d) del Reg.(UE) 833/2014: cioè che i prodotti non incorporano prodotti siderurgici originari della Russia elencati nell'allegato XVII. Il divieto è operativo a partire dal 30 settembre.

Appuntamenti
20 Gen

Il mondo nel 2025 Time to Deliver - Scenari per le imprese, tra rischi e opportunità

hh 11:00 - 13:00

21 Gen

Le operazioni di import-export in ambito doganale e IVA - Dogana e Accise

hh 14:30 - 17:30

28 Gen

Monza Cafè Post elezioni americane: i possibili scenari e impatti sulle imprese italiane

hh 08:15 - 09:30

29 Gen

Obblighi Regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

hh 10:00 - 12:00

30 Gen

Le operazioni di import-export in ambito doganale e IVA - Focus IVA Estero

hh 14:30 - 17:30

Focus Africa - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 12 dicembre 2024 ore 10.30

Focus Africa - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 12 dicembre 2024 ore 10.30

Focus India - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 11 novembre 2024 ore 10.30

Focus India - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Milano, 11 novembre 2024 ore 10.30

Dogane, Incoterms e trasporti internazionali. Webinar, 5 novembre 2024 ore 15.00

Dogane, Incoterms e trasporti internazionali. Webinar, 5 novembre 2024 ore 15.00

Focus Sud Est Asia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Webinar, 22 ottobre 2024 ore 10.30

Focus Sud Est Asia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Webinar, 22 ottobre 2024 ore 10.30