Presentazione della Guida agli Affari in Brasile

Inizio 
21/10/2025 alle 09:30
Fine 
21/10/2025 alle 13:00
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Palazzo Lombardia - Sala Biagi - Ingresso N4, Via Melchiorre Gioia 37, Milano
Condizioni: 
gratuito
Seminario ed evento di networking per presentare la nuova edizione della guida dedicata alle aziende italiane che desiderano approcciare il mercato della più grande economia dell'America Latina. Chiusura adesioni: 17 ottobre.

Informazioni

L'Ambasciata d'Italia a Brasilia, martedì 21 ottobre, presso Regione Lombardia, presenterà l’edizione aggiornata della “Guida agli affari in Brasile”, realizzata dalla rappresentanza diplomatica in Brasile, coordinata da GM Venture e in collaborazione con KPMG. Partner dell'evento di lancio della Guida sono Assolombarda, Promos Italia, Simest e SACE. 

La Guida – disponibile a breve gratuitamente sul sito dell'Ambasciata – illustra le opportunità di investimento in Brasile, spaziando dai settori più conosciuti a quelli emergenti e a più elevato potenziale di crescita. Ideata e realizzata con l’obiettivo di offrire a società e operatori italiani un efficace, aggiornato ed ampliato strumento operativo per meglio comprendere ed affrontare il mercato brasiliano, la nuova edizione della “Guida agli Affari in Brasile” dell’Ambasciata d’Italia a Brasilia è frutto del lavoro di squadra di alcuni attori del Sistema Paese, pubblici e privati.

La Guida presenta le opportunità offerte dal mercato del Brasile, quinto Paese al mondo per dimensioni geografiche, sesto per abitanti, il cui PIL è oltre la metà di quello dell’intero Sud America. La Guida si sofferma non solo sui settori in cui società ed operatori italiani già vantano un’ottima, seppur non esaustiva, presenza, ma anche su quelli con più elevato potenziale di crescita, alcuni fra i diversi ambiti in cui il Brasile è già candidato ad assumere un ruolo di protagonista mondiale. 

Nella presentazione verrà dato particolare risalto alle opportunità di mercato, di partnership e di investimento in Brasile, con focus sui settori con il più alto potenziale di crescita, tra cui:

  • Agroindustria e food tech
  • Economia circolare e transizione verde
  • Infrastrutture e mobilità
  • Macchinari industriali
  • Sanità

Relatori

  • Attilio Fontana, Presidente, Regione Lombardia
  • Alessandro Cortese, Ambasciatore d'Italia in Brasile
  • Veronica Squinzi, Vicepresidente con delega all'Internazionalizzazione, Assolombarda
  • Andrea Bonalumi, Direttore Internazionalizzazione, Promos Italia 
  • Graziano Messana, Managing Partner, GM Venture
  • Luca Esposito, Partner e Head of Italian Desk, KPMG Brasile
  • Carlo De Simone, Senior Manager Relazioni Internazionali, SIMEST

Modalità di partecipazione

L'incontro si terrà in presenza; le aziende associate possono inoltrare richiesta di partecipazione - a cui seguirà conferma, fino ad esaurimento posti, entro il 17 ottobre, cliccando in alto a sinistra sul tasto "ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO".

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Federico Leva, tel. 0258370.398, e-mail federico.leva@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, e-mail .

Azioni sul documento

Appuntamenti
21 Ott

Presentazione della Guida agli Affari in Brasile

hh 09:30 - 13:00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00