Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia. Webinar, 14 novembre 2025 ore 9.30
Analizzeremo le condizioni socio-economiche dei quattro Paesi per fornire informazioni utili allo sviluppo commerciale e produttivo delle aziende italiane.
Il webinar è organizzato da Assolombarda in collaborazione con Confindustria Como e DT Consult.
Perché Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia?
Questi quattro Paesi rappresentano dei possibili acceleratori di crescita per le imprese italiane: piattaforme per ampliare la rete commerciale, avviare filiali, creare partnership di subfornitura e realizzare investimenti produttivi.
La Bulgaria ha superato 7 miliardi di euro di interscambio con l'Italia, un valore simile alla Danimarca. La Polonia rappresenta un buon motore industriale e logistico ed ha una base produttiva solida e una domanda interna in forte crescita. La Romania è un hub strategico per le aziende italiane e un mercato in espansione nei settori energia e agroalimentare e dispone di incentivi governativi per l’innovazione. La Serbia, pur non essendo membro UE, offre un accesso preferenziale ai mercati extra UE e buone condizioni per chi investe nella produzione.
Programma
09:30 |
Saluti introduttivi, Anna Gigliola Assolombarda |
09:45 |
Tavola rotonda: confronto tra Bulgaria, Polonia, Romania, Serbia
|
10:45 |
Domande e risposte tra i referenti aziendali e le relatrici |
Le relatrici dell’incontro saranno i Country Manager di DT Consult: Tamara Uzunyan (Bulgaria), Beata Wieliczko (Polonia), Alexandra Chiru (Romania) e Petra Nincevic (Serbia).
Il moderatore dell’incontro sarà Matteo Montanari, General Manager di DT Consult.
Modalità di adesione al webinar
Le aziende interessate a partecipare al webinar possono iscriversi a questo link.
Modalità di adesione ai one-to-one
Per richiedere un incontro individuale on line, che si terrà nei giorni successivi al webinar, è necessario inviare una e-mail a anna.gigliola@assolombarda.it specificando il paese e la tematica di interesse, il nominativo e il ruolo della persona che parteciperà all’incontro tramite Piattaforma Microsoft Teams. Gli appuntamenti saranno fissati in ordine di arrivo delle adesioni.
Contatti
Area Internazionalizzazione e Commercio estero: Anna Gigliola, tel. 0258370.452, email anna.gigliola@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.1, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento