Business Forum Italia - Senegal. Dakar, 28 - 29 ottobre 2025

Il Business Forum Italia - Senegal è organizzato in occasione della visita del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani. Adesioni entro lunedì 20 ottobre.

L’iniziativa, organizzata dalla Farnesina e da Agenzia ICE, in collaborazione con Confindustria Assafrica & Mediterraneo, riunirà imprese, associazioni del mondo produttivo e istituzioni dei due Paesi con l’obiettivo di approfondire opportunità concrete di sviluppo delle relazioni economico-commerciali e industriali fra Italia e Senegal.

Il programma prevede una sessione plenaria aperta dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani e dalle Autorità senegalesi, cui seguiranno gli interventi dei rappresentanti delle agenzie di supporto all’export e agli investimenti. Sarà dato anche ampio spazio agli incontri b2b con le imprese senegalesi ed è prevista la presenza delle principali organizzazioni senegalesi del settore pubblico e privato.

Programma

Nella giornata del 28 ottobre sono previste visite a realtà produttive locali di interesse per i tre settori tematici del Forum, con trasferimenti a cura dell’Ufficio ICE di Dakar.

Il 29 ottobre mattina è prevista l’apertura della sessione plenaria del Forum da parte del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e delle Autorità senegalesi, seguita da sessioni di presentazione degli strumenti di supporto allo sviluppo e alla crescita del partenariato economico bilaterale.
Si svolgeranno quindi tre sessioni tematiche parallele dedicate all’approfondimento della collaborazione nei seguenti settori:

  • agroindustria: produzione, trasformazione, distribuzione e packaging;
  • infrastrutture fisiche e digitali: trasporti, porti, trattamento dei rifiuti, gestione delle acque, telecomunicazioni;
  • energia ed energie rinnovabili: infrastrutture di produzione e distribuzione.

Al termine è previsto un networking lunch, seguito da incontri BtoB fra imprese italiane e senegalesi.

Modalità di partecipazione

Si ricorda che per partecipare al Forum è necessario registrarsi al seguente link entro lunedì 20 ottobre. Gli incontri BtoB potranno essere richiesti, sempre tramite il link di registrazione entro la stessa data.

Maggiori informazioni sono disponibili a questo link.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, giulia.repetto@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, selena.pizzocoli@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
21 Ott

Presentazione della Guida agli Affari in Brasile

hh 09:30 - 13:00

14 Nov

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia

hh 09:30 - 11:00

21 Nov

Argentina: opportunità strategiche per le imprese italiane

hh 09:30 - 13:30

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00