Accelerare la presenza sui mercati esteri attraverso il digital export: prospettive, strategie ed opportunità – Webinar, 11 ottobre

Le radicali e profonde trasformazioni del contesto impongono alle aziende scelte sempre più rapide e consapevoli nella definizione della propria presenza sui mercati internazionali

Informazioni generali

Accelerare la presenza sui mercati esteri attraverso il digital export: prospettive, strategie ed opportunità
Incontro online
11 ottobre 2021, ore 9.30 - 11.30
Organizzato da Assolombarda

Informazioni

Oggi più che mai, l'opportunità del digital export rappresenta per le aziende italiane la possibilità di compiere un rapido e significativo salto in avanti nella loro presenza sui mercati esteri, ma anche di veder riconosciuto il proprio valore attraverso l’utilizzo di leve che non siano più solo il prezzo o la qualità dei prodotti. Diverse aziende infatti lavorano ormai anche grazie alla logica del posizionamento del brand abbinato alle opportunità del digitale.

Questo percorso richiede un approccio diverso rispetto al passato, nuove consapevolezze e nuove competenze: dalla capacità di saper leggere i mutamenti negli equilibri dei mercati internazionali, alla pianificazione delle strategie di presenza e all'abilità di rendere operative queste ultime attraverso la scelta di canali e strumenti digitali idonei.

Le tematiche che tratteremo nel corso dell’incontro saranno:

  • i presupposti, gli obiettivi e gli errori da evitare per impostare una efficace strategia di digital export;
  • la scelta di canali idonei alla propria attività aziendale;
  • la commercializzazione dei propri prodotti in un nuovo contesto internazionale;
  • gli strumenti digitali che abilitano le vendite internazionali.

Il relatore dell’incontro sarà Domenico Gullì, docente 24ORE Business School e CEO di Itwill.

Modalità di adesione

La partecipazione è libera, previa iscrizione al seguente link
A iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma contenente il link per partecipare all'evento. Utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile accedere all’evento direttamente dal proprio calendario personale.
E' pertanto indispensabile, in fase di compilazione del form di adesione, indicare la mail corretta di ciascun partecipante.

Contatti

Per maggiori informazioni Area Internazionalizzazione e Commercio estero, Anna Gigliola, tel. 0258370.452, email ; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail , Pietro Ferrari, tel. 0382375216, e-mail

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00