Fare impresa in Africa: opportunità e strumenti per le aziende lombarde

Inizio 
26/09/2025 alle 10:30
Fine 
26/09/2025 alle 12:30
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
L’evento ha l'obiettivo di presentare gli scenari di crescita nei diversi mercati del continente e fornire una panoramica sul supporto operativo e finanziario per le imprese interessate a avviare o consolidare la propria presenza in Africa.

Informazioni

In un contesto economico internazionale sempre più incerto e in evoluzione, il continente africano rappresenta una delle aree a più alto potenziale di crescita, con un aumento significativo della domanda interna, forti investimenti in infrastrutture e un contesto demografico favorevole. In questo scenario, le imprese lombarde possono trovare nuove opportunità di espansione, cooperazione industriale e collaborazione commerciale, con la prospettiva inoltre di cogliere possibilità di sviluppo nell’ambito del Piano Mattei.

Attraverso interventi mirati verranno analizzate le principali direttrici di sviluppo, le politiche di sostegno all’internazionalizzazione, i rischi e le sfide operative, nonché le modalità di accesso ai fondi, ai progetti e alle reti di collaborazione già attive.

L’incontro è rivolto a imprese che desiderano esplorare nuovi mercati, diversificare la propria strategia di crescita e cogliere le opportunità offerte da un continente in rapida evoluzione.

Programma

09:30 – 10:30 Accredito e Welcome Coffee
10:30 – 10:40 Saluti Istituzionali

  • Pietro Sala, Direttore Settore Affari Istituzionali e Internazionalizzazione - Assolombarda

10:40 – 11:00 Introduzione

  • Massimo Zaurrini, Giornalista, Direttore - Africa e Affari/InfoAfrica

11:00 – 11:30 Il ruolo delle istituzioni nella promozione del sistema Italia in Africa

     Il Sistema Paese a supporto delle PMI che operano in Africa

  • Fabrizio Lobasso, Vice Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese, Direttore Centrale per l’internazionalizzazione economica – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Aggiornamenti sul Piano Mattei per l'Africa

  • Lorenzo Ortona, Vicario Coordinatore della Struttura di missione del Piano Mattei - Presidenza del Consiglio dei Ministri

L'impegno di Regione Lombardia nel contesto del Piano Mattei per l'Africa

  • Raffaele Cattaneo, Sottosegretario alla Presidenza con delega Relazioni Internazionali ed Europee - Regione Lombardia

11:30 – 12:20 Opportunità per le imprese lombarde in Africa e Strumenti Operativi 

  • Eugenio Bettella, Avvocato - Bergs & More
  • Angela Giordano, Responsabile Sviluppo Business e Relazioni istituzionali - Confindustria Assafrica & Mediterraneo
  • Federica Ingrosso, Senior Specialist Relazioni Esterne - SIMEST
  • Roberto Allara, Business Network - SACE
  • Alessandro Podda, Director of Hydraulic Department - Max Streicher

12.20-12.30 Conclusioni

  • Jacopo Moschini, Presidente Giovani Imprenditori - Confindustria Lombardia

Moderattore: Gianfranco Belgrano, Direttore editoriale - InfoAfrica

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, giulia.repetto@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, selena.pizzocoli@assolombarda.it

Azioni sul documento

Appuntamenti
21 Ott

Presentazione della Guida agli Affari in Brasile

hh 09:30 - 13:00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00