Arabia Saudita: Saudi Airport Exhibition 2025. Riyadh, 16 - 17 dicembre 2025

Partecipazione collettiva italiana di ICE alla fiera dedicata alle tecnologie, prodotti e servizi per il settore aeroportuale. Adesioni entro il 16 settembre 2025.

ICE Agenzia organizza, in collaborazione con Air Tech Italy, un padiglione nazionale alla Saudi Airport Exhibition, in programma il 16 e 17 dicembre 2025, presso il Riyadh International Convention and Exhibition Center (RICEC).

La Saudi Airport Exhibition è una delle principali fiere per il settore dei servizi aeroportuali in Medio Oriente e rappresenta un hub strategico per innovazione, networking e investimenti. Nel 2024 la fiera, giunta alla sua terza edizione, ha ulteriormente consolidato la sua posizione di piattaforma di riferimento del settore, registrando 257 espositori da 22 paesi e 7.000 visitatori professionali da oltre 70 paesi.

ICE Agenzia per l’edizione 2025 intende promuovere il settore aeroportuale e dei prodotti e servizi collegati attraverso l'organizzazione di un padiglione italiano su circa 240 mq.

Settori interessati

La partecipazione collettiva è rivolta alle aziende italiane attive nelle tecnologie, prodotti e servizi per il settore aeroportuale.

Perché partecipare

La partecipazione alla manifestazione permetterebbe di accedere a un mercato in continua crescita, con investimenti senza precedenti di 147 miliardi di dollari nel settore aeroportuale saudita entro il 2030​. Un mercato che, solo per le operazioni aeroportuali, vale 234 milioni di USD nel 2024 e si prevede raggiunga 352 milioni di USD entro il 2030, con un tasso di crescita annuo (CAGR) del 7.11%.

Questo andamento è trainato dal piano Vision 2030, che punta ad attrarre 150 milioni di visitatori entro la fine del decennio, e si concretizza in progetti iconici come il nuovo King Salman International Airport di Riyadh e l'espansione di oltre 20 aeroporti in tutto il Regno.

L'evento offre un'importante piattaforma di networking internazionale, favorendo la creazione di nuove collaborazioni e partnership con i key player del settore, tra cui MATARAT Holding, la Riyadh Air (la nuova compagnia di bandiera) e i principali general contractor.

La partecipazione offre, dunque, l'opportunità di promuovere l'innovazione e l'eccellenza italiana in un ecosistema che punta fortemente su digitalizzazione, automazione e sostenibilità (con l'obiettivo "net zero" entro il 2060), attraverso incontri B2B mirati, rafforzando il posizionamento dell'Italia come leader nel settore delle infrastrutture aeroportuali​.

Maggiori informazioni sono presenti a questo link.

Modalità di partecipazione

La collettiva italiana si estenderà su una superficie di circa 240 mq, ripartita in moduli pre-allestiti di circa 9 mq, con un costo di € 3.600,00 + IVA (ovvero 400/mq + IVA) per ciascun modulo.

L'offerta dell'ICE Agenzia include i seguenti servizi:

  • modulo pre-allestito con la seguente dotazione: tavolo, sedie, porta cataloghi, cestino gettacarte, vetrina e pannello con grafica aziendale personalizzata;
  • registration fee per ciascuna azienda;
  • allacci elettrici;
  • inserimento nel catalogo della fiera;
  • inserimento nel catalogo della collettiva italiana;
  • assistenza e supporto in fiera per l'intera durata della manifestazione da parte del personale presente.

La dotazione standard descritta potrebbe subire variazioni in seguito alla selezione dell'Allestitore del Padiglione Italia; sarà cura del personale dell'Agenzia ICE, comunicare eventuali modifiche in tal senso.

Adesioni

Le adesioni sono aperte fino al 16 settembre 2025. Le aziende interessate a partecipare si iscrivono a questo link, segnalando la partecipazione ad .

Contatti

Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it; Federico Leva, tel. 0258370.398, e-mail federico.leva@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
26 Set

Fare impresa in Africa: opportunità e strumenti per le aziende lombarde

hh 10:30 - 12:30

21 Ott

Presentazione della Guida agli Affari in Brasile

hh 09:30 - 13:00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00