Arabia Saudita: Padiglione italiano a Hydrogen Arabia - Riyadh, 8-9 dicembre 2025

Partecipazione collettiva, organizzata da ANIMA Confindustria, alla fiera con focus su idrogeno e transizione energetica. Adesioni entro il 30 settembre.

ANIMA Confindustria promuove la partecipazione delle imprese italiane alla prossima edizione di Hydrogen Arabia, in programma a Riyadh dall'8 al 9 dicembre 2025, attraverso il progetto ANIMA Italian Pavilion.

"Hydrogen Arabia – The Future of Clean Energy" è l’evento inaugurale della serie regionale del World Hydrogen Summit, organizzato dal Sustainable Energy Council con il patrocinio delle istituzioni saudite. Una vetrina internazionale di altissimo profilo, dove si incontrano ministri, CEO, investitori, EPC contractor, utility e innovatori tecnologici da tutto il mondo per discutere e definire strategie di sviluppo dell’idrogeno, delle tecnologie CCUS e dell’economia circolare del carbonio.

L’Arabia Saudita, attraverso la strategia Vision 2030 e progetti iconici, si candida a diventare uno dei principali poli globali per la produzione e l’export di idrogeno verde e blu.

Modalità di partecipazione

Perchè partecipare con ANIMA Italian Pavilion?

  • Presenza espositiva chiavi in mano con stand preallestiti da 9,00 mq
  • Visibilità collettiva sotto il Brand Made in Italy 
  • Assistenza logistica e promozionale di ANIMA
  • Accesso a momenti di networking, incontri B2B e opportunità di visibilità istituzionale.

La partecipazione all’iniziativa è aperta a tutte le aziende italiane attive nei settori focus della manifestazione e alle seguenti condizioni di partecipazione:

Aziende Associate ANIMA/Territoriali: €5.000 + IVA

- Aziende Non Associate ANIMA: €5.500 + IVA

Questa formula consente alle imprese di essere presenti in un appuntamento strategico nel Regno Saudita con un investimento contenuto e un’assistenza operativa dedicata.

Maggiori informazioni sull'opportunità sono disponibili a questo link: ANIMA Italian Pavilion al Hydrogen Arabia 2025.

Adesioni

Scadenza per aderire: martedì 30 settembre 2025

Le aziende, associate ad Assolombarda, interessate a partecipare, sono invitate a trasmettere la documentazione di adesione (scheda e presentazione firmate e timbrate) .

L’iniziativa sarà attivata al raggiungimento di un numero minimo di adesioni.

Contatti

Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it; Federico Leva, tel. 0258370.398, e-mail federico.leva@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
25 Set

Incontri one to one gratuiti di approfondimento su aspetti legali utili per l'approccio ai mercati esteri

hh 09:30 - 17:30

26 Set

Fare impresa in Africa: opportunità e strumenti per le aziende lombarde

hh 10:30 - 12:30

21 Ott

Presentazione della Guida agli Affari in Brasile

hh 09:30 - 13:00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00