Industria, innovazione e qualità
Il servizio Industria, Innovazione e Qualità offre supporto alle imprese che si trovano ad affrontare il naturale percorso evolutivo della manifattura, sia in termini tecnologici e di sviluppo prodotto che di trasformazione digitale dei processi produttivi lungo la Catena del Valore.
in evidenza
Industria, innovazione e qualità
La trasformazione digitale delle economie manifatturiere è una sfida di competitività che le imprese del nostro territorio devono essere pronte a cogliere. Il servizio Industria, Innovazione e Qualità offre supporto alle imprese che si trovano ad affrontare il naturale percorso evolutivo della manifattura, sia in termini tecnologici e di sviluppo prodotto che di trasformazione digitale dei processi produttivi lungo la Catena del Valore. Offre alle piccole, medie e grandi imprese un supporto per sviluppare progetti di ricerca e innovazione. Sostiene inoltre le aziende che desiderano elevare le proprie prestazioni ed ampliare il proprio business attraverso l’adesione alla normazione volontaria per la certificazione della qualità e l’introduzione del metodo Lean nella gestione aziendale.
Non sei ancora associato? Contattaci
29/07/2022
Bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: contributi a fondo perduto per le PMI
Anche quest'anno riaprono i tre bandi del Ministero dello Sviluppo Economico per la valorizzazione e tutela della proprietà intellettuale.
25/07/2022
Cyber Security News - II° Uscita
Online la seconda pubblicazione dell'indagine trimestrale dedicata agli eventi di cyber security sul territorio di Assolombarda.
22/07/2022
Conformità di prodotto – Aggiornamenti normativi
Quadro degli standard europei i cui elenchi di norme armonizzate sono stati aggiornati nel II trimestre del 2022
22/07/2022
Conversione in legge del Decreto Aiuti - Incentivi fiscali 4.0
La legge di conversione del Decreto Aiuti ha confermato il potenziamento del credito d'imposta per i software 4.0 e la rimodulazione del credito d’imposta per la formazione 4.0.
18/07/2022
Fondo Intelligenza artificiale, blockchain e Internet of Things
Contributi a fondo perduto per progetti destinati allo sviluppo di tecnologie e applicazioni di blockchain, intelligenza artificiale e Internet of Thing con spese ammissibili comprese tra 500.000 e 2 milioni di euro. Dotazione finanziaria 45 milioni di euro. Apertura dello sportello: 21 settembre 2022.
05/07/2022
Pubblicato il bando per il finanziamento di Iniziative di ricerca per tecnologie e percorsi innovativi in ambito sanitario e assistenziale
Con una dotazione di 500 milioni di euro, il bando del MUR finanzia quattro iniziative sulle tecnologie abilitanti in ambito sanitario.