AI Act e alfabetizzazione in materia di Intelligenza Artificiale, casi aziendali

Disponibile su Bussola 4.0 una raccolta di casi aziendali dedicati all’alfabetizzazione in materia di IA, a supporto delle imprese nell’adeguamento a quanto previsto dall’art. 4 dell’AI Act

Il 2 febbraio 2025 è entrato in vigore l’articolo 4 dell’AI Act, che introduce per fornitori e utilizzatori di sistemi di Intelligenza Artificiale (IA) l’obbligo di garantire un adeguato livello di alfabetizzazione in materia di IA al proprio personale e a chiunque utilizzi i sistemi per loro conto.

L’Ufficio europeo per l’IA ha raccolto e valorizzato una serie di pratiche già avviate dai firmatari dell’AI Pact, con l’obiettivo di costituire un archivio dinamico che offra esempi concreti di alfabetizzazione in materia di IA.

Con l’obiettivo di rendere queste esperienze facilmente accessibili alle imprese del territorio, Assolombarda ha messo a disposizione tali pratiche all’interno di Bussola 4.0, la piattaforma digitale di Assolombarda che, in maniera agile, intuitiva e personalizzata, accompagna le imprese ad approfondire i vantaggi che si possono ottenere grazie alla digitalizzazione.

Sono disponibili 28 casi aziendali dedicati all’alfabetizzazione in materia di IA, consultabili nella sezione specifica della piattaforma: Percorso TECNOLOGIA ➔ DATA & ARTIFICIAL INTELLIGENCE ➔ ARTIFICAL INTELLIGENCE. Si tratta di esempi concreti che possono aiutare le imprese a comprendere come sviluppare iniziative di formazione e sensibilizzazione, valorizzando al meglio le opportunità offerte dall’Intelligenza Artificiale.

Accedi a Bussola 4.0 e consulta i casi sull’IA

Contatti

Area Industria Energia e Innovazione –  - tel. 0258370.623/552

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
2 Ott

Le competenze manageriali per i Data Center e il Cloud

hh 14:00 - 16:00

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1