Guida alla gestione dell'innovazione - Le pratiche tangibili
27/01/2025

Guida alla gestione dell'innovazione - Le pratiche tangibili

La dispensa di Assolombarda offre alle imprese un'ampia panoramica di metodologie, strumenti e pratiche per attivare un efficace sistema di gestione dell'innovazione, con esempi applicativi e casi aziendali.

Pubblicata la nuova dispensa "La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026"
07/01/2025

Pubblicata la nuova dispensa "La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026"

Assolombarda ha messo a punto e reso disponibile la dispensa di approfondimento "La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026", presentata durante il convegno del 5 dicembre 2024.

Piattaforme digitali per la condivisione di asset tra imprese
27/11/2024

Piattaforme digitali per la condivisione di asset tra imprese

La dispensa, promossa dal Working Group “Digital Platform” di Assolombarda, esplora il panorama delle piattaforme di condivisione che consentono alle imprese di ottimizzare l'utilizzo delle risorse, ridurre i costi e migliorare la flessibilità operativa.

Monografia - Linee guida per le Imprese sull’approccio all’Intelligenza Artificiale
06/09/2024

Monografia - Linee guida per le Imprese sull’approccio all’Intelligenza Artificiale

Dispensa sviluppata dal Working Group "Data & Artificial Intelligence" di Assolombarda per supportare le imprese nella comprensione del potenziale dell'Intelligenza Artificiale e presentare le migliori pratiche per l'adozione di questa tecnologia trasformativa.

Pubblicata la nuova dispensa "Il fornitore giusto: esserlo, sceglierlo, diventarlo"
13/12/2023

Pubblicata la nuova dispensa "Il fornitore giusto: esserlo, sceglierlo, diventarlo"

Assolombarda ha messo a punto e reso disponibile la dispensa di approfondimento "Il fornitore giusto: esserlo, sceglierlo, diventarlo", presentata durante il convegno del 30 novembre 2023

Le competenze dei dottorati a vantaggio della ricerca delle imprese
02/11/2023

Le competenze dei dottorati a vantaggio della ricerca delle imprese

Una guida operativa e un video presentano alle imprese i vantaggi e le modalità della collaborazione con i dottorati di ricerca.

Appuntamenti
13 Ott

Valorizzare il capitale umano della ricerca: sinergie per il futuro

hh 15:00 - 18:00

31 Ott

Cyber Security 2025: Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività

hh 09:00 - 13:00

12 Nov

Monza Cafè - L'intelligenza artificiale al servizio della manifattura

hh 08:30 - 09:45

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1