Pubblicata la nuova dispensa "La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026"

Assolombarda ha messo a punto e reso disponibile la dispensa di approfondimento "La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026", presentata durante il convegno del 5 dicembre 2024.

Il Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) conforme allo standard internazionale ISO 9001 rappresenta un prezioso alleato per orientare l'azienda verso il miglioramento continuo e padroneggiare il complesso contesto in cui opera. Lo scopo della norma è, infatti, raccogliere e cristallizzare le pratiche virtuose delle organizzazioni che hanno fatto della soddisfazione del cliente la leva strategica del proprio successo, proponendo su tale base un modello utile per tutte le altre.

La nuova edizione della ISO 9001, attesa per settembre 2026, rappresenta, quindi, un’occasione unica per le imprese per rendere i propri SGQ strumenti di governance ancora più funzionali, al passo con il mondo di oggi e il prossimo futuro.

La dispensa “La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026” di Assolombarda, realizzata dal Gruppo di Lavoro “Qualità e Competitività” coordinato da Marzio Dal Cin, vuole preparare le imprese a questo appuntamento, offrendo una rilettura dell’attuale versione del 2015 della ISO 9001 e suggerimenti pratici per anticipare proattivamente i cambiamenti, riflettendo sulle sfide emergenti e valutando efficacemente opportunità e rischi. 

In allegato, il pdf della dispensa e la videoregistrazione dell'evento di presentazione "La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026", tenutosi il 5 dicembre scorso.

Contatti

Area Industria, Energia e Innovazione, Daria Delmastro, tel. 0258370.331, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
27 Nov

Regolamento (UE) 2023/2854 - “Data Act”: cosa cambia nel mondo industriale e di consumo

hh 10:00 - 13:00

2 Dic

Agilità strategica nella gestione per la qualità: prepararsi alla ISO 9001:2026 con un approccio Lean

hh 14:30 - 17:00

12 Dic

Dal Processo al Prodotto: 4 Use Case di Innovazione con BI-REX

hh 10:00 - 12:30

15 Dic

Next Engineering: innovare con l’AI per competere

hh 10:00 - 12:30

Cyber Security 2025:  Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività. Incontro, 31 ottobre 2025

Cyber Security 2025: Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività. Incontro, 31 ottobre 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2