Piattaforme digitali per la condivisione di asset tra imprese

La dispensa, promossa dal Working Group “Digital Platform” di Assolombarda, esplora il panorama delle piattaforme di condivisione che consentono alle imprese di ottimizzare l'utilizzo delle risorse, ridurre i costi e migliorare la flessibilità operativa.

In un momento storico in cui sostenibilità e innovazione non sono solo principi ispiratori ma strategie essenziali per la competitività aziendale, Assolombarda offre un contributo focalizzato sul potenziale trasformativo delle piattaforme digitali B2B di condivisione di asset.

La dispensa, realizzata con la collaborazione degli esperti del Manufacturing Group del Politecnico di Milano, rappresenta la conclusione di un percorso di analisi e confronto avviato dal Working Group “Digital Platform” di Assolombarda.

Una "asset sharing platform" è una piattaforma digitale che consente agli utenti di condividere risorse e collaborare. Questi asset possono generare una vasta gamma di servizi a supporto di attività produttive, di ricerca e sviluppo, logistica e stoccaggio, ricerca del personale e molti altri.
Un ruolo chiave aggiuntivo di queste piattaforme è costituito anche dal contributo alla sostenibilità d’impresa: promuovendo il riutilizzo e la condivisione degli asset, contribuiscono a un'economia circolare, riducendo gli sprechi e minimizzando l'impatto. Questo non solo contribuisce allo sforzo globale a favore della sostenibilità, ma si allinea anche con la crescente domanda dei clienti e la spinta delle normative a favore di pratiche sostenibili.

Scarica la dispensa nei 'Contenuti correlati'.  

Contatti

Area Industria, Energia e Innovazione, e-mail innovazione@assolombarda.it, tel. 02 58370227.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
27 Nov

Regolamento (UE) 2023/2854 - “Data Act”: cosa cambia nel mondo industriale e di consumo

hh 10:00 - 13:00

2 Dic

Agilità strategica nella gestione per la qualità: prepararsi alla ISO 9001:2026 con un approccio Lean

hh 14:30 - 17:00

12 Dic

Dal Processo al Prodotto: Use Case di Innovazione con BI-REX

hh 10:00 - 12:30

15 Dic

Next Engineering: innovare con l’AI per competere

hh 10:00 - 12:30

Nis 2, i prossimi passi: inserimento Referente CSIRT. Webinar, 17 novembre 2025

Nis 2, i prossimi passi: inserimento Referente CSIRT. Webinar, 17 novembre 2025

Cyber Security 2025:  Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività. Incontro, 31 ottobre 2025

Cyber Security 2025: Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività. Incontro, 31 ottobre 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025