Iper ammortamento, prime precisazioni

Il "recapture" si applica a tutte le cessioni dei beni agevolati, indipendentemente dal fatto che siano effettuate verso l’Italia o verso l’estero, oltrechè alle destinazioni a strutture produttive estere.

Nella circ. n. 8/2019, che commenta le novità introdotte dalla Legge di bilancio 2019, l’Agenzia delle Entrate fornisce alcune prime precisazioni sul nuovo iper ammortamento a scaglioni e sul meccanismo del "recapture", ribadendo quanto già affermato durante gli incontri con la stampa specializzata1.

L’Agenzia, inoltre, preannuncia l’arrivo di un documento di prassi nel quale saranno forniti più puntuali chiarimenti sulla nuova disciplina dell’iper ammortamento.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
7 Lug

La riforma fiscale e le imprese: un primo bilancio

hh 09:30 - 13:00

10 Lug

Reddito di lavoro dipendente: distacco da e verso l’estero e remote working

hh 10:00 - 13:00

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024