Autovetture aziendali - Gli optional non incidono sul benefit

L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla determinazione del benefit auto in caso il dipendente paghi un corrispettivo per avere alcuni optional sull'autovettura

Con la Risposta n. 233/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito un aspetto importante sul trattamento fiscale degli optional aggiuntivi installati su auto aziendali concesse in uso promiscuo ai dipendenti.

In particolare  è stato chiesto se le somme trattenute in busta paga ai dipendenti per optional richiesti su veicoli aziendali possano ridurre il valore del fringe benefit da assoggettare a tassazione. L’art. 51, comma 4, lett. a) del TUIR, prevede infatti che il valore del benefit sia calcolato al netto delle somme eventualmente trattenute al dipendente.

L’Agenzia, a tal proposito, ha precisato che le somme versate dal dipendente per avere a disposizione alcuni optional sulla propria autovettura aziendale non riducono il valore del fringe benefit, in quanto tali optional non sono ricompresi nella valorizzazione determinata nelle tabelle ACI. 

La disposizione contenuta nell'articolo 51, comma  4, lettera a), del Tuir, nella parte in cui prevede che il valore dei veicoli concessi ad uso promiscuo è assoggettato a tassazione «al netto delle somme eventualmente trattenute al dipendente», deve intendersi riferita non a tutte le somme trattenute al lavoratore o versate dallo stesso, a vario titolo, in relazione al veicolo assegnato, ma solo a quelle eventualmente richieste dal datore per l'uso a fini personali del veicolo stesso, determinate sulla base delle tabelle ACI.

Ne consegue che eventuali somme corrisposte dal dipendente per l'acquisto degli optional dovranno essere trattenute dall'importo netto corrisposto in busta paga.

Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al Settore Fisco e Diritto d'Impresa, tel. 0258370.267/308 e-mail: , sede di Pavia, tel. 0382-37521, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Set

Ravvedimento operoso e principali violazioni del sostituto d’imposta: casi pratici

hh 10:00 - 13:00

29 Set

Adempimento collaborativo: patti chiari per imprese forti

hh 10:00 - 13:00

1 Ott

La disciplina fiscale delle manifestazioni a premio

hh 10:00 - 13:00

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024