Fisco

Il servizio assiste le imprese associate con un supporto personalizzato e, grazie ad un’azione sistematica di informazione, consente di stare al passo con l’evoluzione del quadro normativo e di disporre delle indicazioni necessarie al rispetto degli adempimenti fiscali.

Fisco

Le frequenti modifiche legislative, che incidono significativamente sulla vita e sull’operatività delle imprese, comportano la necessità di aggiornamenti tempestivi e di indicazioni operative sulla corretta interpretazione delle norme.
Il servizio Fisco assiste le imprese associate con un supporto personalizzato e la collaborazione di esperti e, grazie ad un’azione sistematica di informazione, consente alle imprese di stare al passo con l’evoluzione del quadro normativo e di disporre delle indicazioni necessarie al rispetto degli adempimenti fiscali.

12/11/2025

Tasso legale, tasso per interessi moratori e tasso di riferimento BCE

La misura aggiornata per determinare gli interessi, anche in caso di ritardo di pagamento nelle transazioni commerciali e nella concessione di prestiti ai dipendenti.

12/11/2025

Transizione 4.0: risorse esaurite

Nella mattinata dell’11 novembre il GSE pubblica il contatore delle risorse. Alle 16:50 i fondi risultano già terminati.

11/11/2025

Impianti rinnovabili: semplificazioni amministrative introdotte da ADM

Con la circolare 27/2025 l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli interviene apportando una serie di semplificazioni amministrative per gli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili che operano come “officine elettriche”

10/11/2025

Transizione 5.0: stop anticipato per esaurimento fondi

Il MIMIT annuncia il taglio delle risorse per il credito d'imposta Transizione 5.0 da 6,3 a 2,5 miliardi.

03/11/2025

IVA - Pagamenti elettronici e registratori di cassa: definite le modalità operative per il collegamento

Pronte le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate in vista dell’obbligo di collegamento tra registratori telematici e strumenti di pagamento elettronico, introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 per le operazioni effettuate a partire dal 1° gennaio 2026.