Guida alla cartella di pagamento

Come leggere e comprendere, sezione per sezione, il documento con il quale l'agente della riscossione informa il contribuente di aver ricevuto l’incarico di recuperare somme che risultano non versate

E' disponibile on-line sui siti di Agenzia delle Entrate-Riscossione e Agenzia delle Entrate la Guida alla cartella di pagamento, che ha l’obiettivo di spiegare il contenuto del documento per l'esecuzione dell'attività di riscossione coattiva dei tributi.

Con la notifica della cartella, infatti, l'agente della riscossione informa il contribuente che è stata incaricata dagli enti creditori di recuperare somme che risultano non versate e di cui si chiede la regolarizzazione.

Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al Settore Fisco e Diritto d'Impresa, tel. 0258370.267/308, e-mail fisc@assolombarda.it - Sede di Pavia, tel. 0382.37.521, e-mail fisc@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Ott

La Cooperative Compliance - Framework di riferimento e aspetti operativi

hh 14:30 - 17:30

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024