Ires premiale: pubblicate le disposizioni attuative

Accedono all’agevolazione le imprese che accantonano almeno l’80% dell’utile 2024, realizzano investimenti 4.0 o 5.0 ed effettuano nuove assunzioni.

Con il Decreto dell’8 agosto 2025, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato le disposizioni attuative dell’Ires premiale, misura introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024, art. 1, commi 436–444), in via transitoria, per il solo periodo d'imposta 2025.
L’agevolazione consiste nella possibilità, per le imprese che soddisfano determinati requisiti, di beneficiare di una riduzione di 4 punti percentuali dell’aliquota Ires applicabile al reddito imponibile 2025.

Per accedere al beneficio, le imprese devono:

  1. accantonare almeno l’80% dell’utile 2024;
  2. effettuare investimenti riconducibili ai piani Transizione 4.0 o Transizione 5.0;
  3. incrementare la base occupazionale 2025.
Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024