Decreto Brexit - Disposizioni fiscali

Pubblicato in GU il Decreto Brexit

Il Decreto (1) stabilisce che nel periodo transitorio, che va dal 31 marzo 2019 al 31 dicembre 2020, la Gran Bretagna, ai fini delle disposizioni di natura fiscale, continuerà a considerarsi parte del territorio dell'UE.

Le  disposizioni derivanti dall'attuazione  di  direttive  e  regolamenti  dell'Unione europea in materia di imposta sul valore aggiunto (IVA) e  accise  si continuano ad applicare in quanto compatibili.

Con uno o più Decreti del Ministero dell'Economia e delle Finanze verranno disposti i termini e le modalità attuative di questa norma.

Note

1. Art. 13 DL 25 marzo 2019, n. 22 (pubblicato in GU Serie Generale n.71 del 25-03-2019)

.

Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al Settore Fisco e Diritto d'Impresa, tel. 0258370.267/308, fax 0258370334 e mail: fisc@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
7 Lug

La riforma fiscale e le imprese: un primo bilancio

hh 09:30 - 13:00

10 Lug

Reddito di lavoro dipendente: distacco da e verso l’estero e remote working

hh 10:00 - 13:00

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024