5 passi per accelerare l'innovazione con gli incentivi!

Iscriviti subito al percorso per essere tra i primi a beneficiare dei contribuiti per la R&S. Prenota il tuo appuntamento con gli esperti di Assolombarda.

A livello europeo, nazionale e regionale i contributi più rilevanti per le aziende sono per incentivare l’attività di ricerca e sviluppo, con contributi a partire dal 50% delle spese ammissibili e sino a diversi milioni di euro.

Per cogliere queste opportunità è necessario prepararsi per tempo e Assolombarda propone alle imprese associate un percorso in cinque step da seguire assieme passo dopo passo.5 passi innovazione

1) Dal bilancio al Check Up dell’agevolato

Anche per i bandi per la R&S è necessario partire con una indicazione del proprio scoring e della propria dimensione aziendale. I parametri economico finanziari che non venivano considerati in passato, sono ora determinanti.

Utilizzando Bancopass questi passaggi sono semplici e veloci, da commentare poi assieme.

2) Ragionare sulla propria proposta

Se hai partecipato ad alcuni bandi in passato e non sei entrato in graduatoria oppure sei risultato ammesso ma non finanziato, come Assolombarda possiamo offrire un servizio di verifica sui progetti passati e capire come migliorarli per aumentare le possibilità di successo.

Se non hai mai partecipato a bandi per la R&S ti metteremo a disposizione esempi di modulistica da seguire per capire come impostare i tuoi futuri progetti.

3) Individuare eventuali partner

Le regole europee prevedono contributi più sostanziosi in caso di progetti in partenariato. Tramite il sistema di relazioni di Assolombarda, potremmo verificare assieme quali partner inserire nel tuo partenariato o in quali partenariati la tua azienda potrà inserirsi.

4) Individuare il miglior incentivo

Nelle prossime settimane si attiveranno incentivi per milioni di euro ma è necessario muoversi in anticipo. Prima ancora che il bando sia operativo Assolombarda fornisce puntuali anticipazioni che possono essere la base per presentare future richieste di contributo.

Per gli incentivi europei come Horizon e Life organizziamo a cadenza regolare dei momenti focus

Un esempio sono gli “Accordi per l’innovazione”.

5) Presentare domanda

Occorre una particolare expertise per scrivere e presentare progetti di ricerca e sviluppo e seguire le aziende sino alla rendicontazione finale. Assolombarda tramite Assolombarda Servizi offre un servizio a completamento del percorso, ma solo a fronte di una stima delle concrete possibilità di ottenimento dell’incentivo.

Contatti

Area Credito e Finanza - mail: ; Pierluigi Bertolini tel. 0258370 703, Davide Romano tel. 0382375234

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
22 Ott

Monza Cafè - Capital Matching e M&A: Esplora e connettiti con aziende pronte per operazioni strategiche

hh 08:30 - 09:45

17 Nov

Zona Nord Ovest - Perché aprire al capitale oggi: opportunità, soluzioni e casi di successo

hh 17:00 - 19:30

25 Nov

Monza Café - Assicurazioni e rischi climatici: le strategie per proteggersi dagli eventi estremi

hh 08:30 - 09:45

Finanza agevolata, Assolombarda ti guida per i prossimi 6 mesi

Finanza agevolata, Assolombarda ti guida per i prossimi 6 mesi

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze