Informazioni
Un Software per la Qualità - seminario e showroom 4 dicembre 2003
Un incontro e uno showroom sui prodotti informatici per la gestione della qualità in azienda disponibili via Internet
Scadenzario fiscale - Ottobre 2003
Promemoria delle scadenze relative al mese di ottobre 2003
L'introduzione dei software gestionali integrati nelle medie aziende: quale impatto sull'organizzazione
E' questo il tema del prossimo incontro del ciclo 'Serata per l'Imprenditore', giovedi' 25 settembre alle 18.30 in Sala Falck.
Sostegno alle PMI per nuove tecnologie di informazione, telecomunicazione, connessione interattiva di rete
La Regione Lombardia ha approvato il bando relativo alla misura C della Legge Regionale 35/96 per il sostegno di progetti realizzati da piccole e medie imprese, finalizzati all'utilizzo delle nuove tecnologie di informazione e telecomunicazione e dei sistemi di connessione interattiva di rete.
Trattamento di fine rapporto - Maggio 2003
Coefficiente utile per la rivalutazione al MAGGIO 2003 dell'indennità di anzianità maturata al 31 dicembre 2002
Nuovo dispositivo regionale per interventi di formazionme continua (FSE - Misura D1)
E' il 16 di luglio la scadenza per la presentazione allo Sportello della Regione dei progetti corsuali finanziabili dal Fondo Sociale Europeo.
Nuovo dispositivo regionale per interventi di formazione continua in ambito Fondo Sociale Europeo
Scade il 5 maggio il tempo entro cui le imprese possono presentare presso l'apposito sportello regionale le domande di finanziamento per progetti formativi regolati dal nuovo Dispositivo Regionale Obiettivo 3 - Misura D1
Formazione imprenditoriale ('Show Room'): il 3 luglio si parla di passaggio generazionale in azienda
Obiettivo del prossimo Show-room è di fornire utili chiavi di lettura per affrontare in impresa gli aspetti organizzativi e gestionali legati alla successione
Il direct marketing al centro del quarto 'Pomeriggio della comunicazione’
Prosegue il 10 dicembre, con un appuntamento dedicato al direct marketing, il ciclo di incontri gratuiti per approfondire gli aspetti della comunicazione d'impresa di maggior interesse in particolare per le PMI
Questionario online sulla comunicazione nelle imprese milanesi
Si ricorda che, in vista della '2° Giornata della Comunicazione d'impresa' Assolombarda ha messo a punto un breve questionario con la collaborazione del Gruppo Merceologico Servizi per la Comunicazione d'Impresa.
Al via la quarta edizione del Premio Cenacolo Editoria e Innovazione
L’iniziativa, promossa da Assolombarda, Il Sole 24 Ore, Mediaset, Mondadori, Radio e Reti e RCS Editori, è nata infatti nel 2000 per promuovere l’innovazione nella produzione editoriale italiana e per sottolineare il ruolo di Milano come capitale di questo settore.
Philips telemedicina - Telecardiologia
Programma specifico di telecardiologia per le aziende e per i loro dipendenti, con sconti a partire dal 10%.
Banca Intesa
Condizioni vantaggiose e di sicuro interesse per fidi di lavoro e di medio termine, tassi e condizioni accessorie (valute, spese ecc..).
'Come sfruttare la rete per una comunicazione efficace' 17 settembre 2003 - documentazione
E' disponibile la documentazione dell'incontro 'Come sfruttare la rete per una comuncazione efficace: il sito, il web advertising, il mailing' del 17 settmbre 2003
Contratti di formazione e lavoro
Stipulato il 13 novembre 2003 un Accordo Interconfederale in materia di contratti di formazione e lavoro.
'Eventi e comunicazione' 19 novembre 2003 - documentazione
E' disponibile la documentazione dell'incontro 'Eventi e comunicazione: come sfruttarli al meglio' del 19 novembre 2003
'Show Room': il 18 novembre si parla di gestione per processi nelle piccole e medie imprese
'La gestione per processi nelle PMI: un metodo per affrontare il cambiamento e misurare i miglioramenti ottenuti' è il titolo del prossimo appuntamento del ciclo 'show-room'. L'incontro si terrà martedì 18 novembre dalle ore 9.00 alle 17.30 in Sala Meregalli.
Responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia
Il 30 aprile scade il termine, ai sensi dell'art.19 della legge n. 10/1991 e successive integrazioni, per la comunicazione alla F.I.R.E. (Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia) del nominativo del tecnico responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia.
Andamento dei principali indicatori economici - marzo 2003
Fonte: Prometeia - Rapporto di previsione
Formazione imprenditoriale (Show Room): il 15 maggio si impara a scrivere per il web
Consueto appuntamento con la formazione per le imprese associate dedicato, questa volta, ai metodi e alle tecniche di scrittura per il web
Corsi FSE sulle professionalità ICT - Opportunità di stage
Opportunità di inserimento in stage degli allievi di cinque Corsi di formazione tecnico-specialistica nei settori dell'Information and Communication Technology organizzati da Agenfor
Sfera privata e vita lavorativa: una conciliazione possibile
E' questo il titolo di un convegno organizzato in collaborazione con ISSIM - Istituto per il Servizio Sociale nell'Impresa che si terrà il 18 novembre nell'auditorium di Assolombarda
Convegno Assolombarda - ISSIM
Assolombarda e ISSIM, Istituto per il Servizio Sociale nell'Impesa, promuovono il Convegno 'Sfera provata e vita lavorativa: una conciliazione possibile - Esperienze aziendali a confronto'
Il Progetto Scifi: H2 un futuro da costruire insieme, 10000 € a scuole e studenti!
Il 7 novembre, in occasione della Settimana Europea della Scienza e della Tecnologia, presso l'Auditorium di Assolombarda, il geologo e conduttore televisivo Mario Tozzi incontrerà gli studenti per dialogare sul futuro all'idrogeno nel corso della manifestazione 'H2 un futuro da costruire insieme'
Corsi gratuiti: Recipienti a pressione - Apparecchi di sollevamento - Valutazione rischi industrie di processo
Il Settore Territorio di Assolombarda, in collaborazione con l'ISPESL e il MIP- Politecnico di Milano promuove tre corsi di formazione finanziati dal FSE, che si rivolgono a specialisti e tecnici del settore. Tali corsi hanno l'obiettivo di fornire una capacità operativa e gestionale.
'Show Room': il 3 dicembre si parla di come calcolare la performance aziendale
'Il modello dell'eccellenza: dalla qualità all'eccellenza con lo sviluppo della gestione per processi e della customer satisfaction' è il titolo del prossimo appuntamento del ciclo 'show-room'. L'incontro si terrà mercoledì 3 dicembre dalle ore 9.00 alle 17.30 in Sala Camerana.
'Serata per l'Imprenditore': il 27 novembre si parla di internazionalizzazione delle PMI
'La crescita internazionale per le PMI: strumenti, modelli e strategie' è il titolo della prossimo incontro del ciclo 'Serata per l'Imprenditore' che si terrà giovedì 27 novembre alle ore 18.15 in sala Falck
ORIENTAGIOVANI: l'impegno di Assolombarda per i giovani
Orientagiovani 2003 : un ciclo di incontri per fornire giovani suggerimenti e strumenti utili alle scelte formative e professionali, in linea con le tendenze future del mercato del lavoro
L'ufficio stampa al centro del primo 'Pomeriggio della comunicazione' del 2004
Riprende il 28 gennaio, con un appuntamento dedicato all'ufficio stampa, il ciclo di incontri gratuiti per approfondire gli aspetti della comunicazione d'impresa di maggior interesse in particolare per le PMI
Oltre 7.600 imprenditori e manager ottengono informazioni e servizi tempestivi grazie al sito www.assolombarda.it
Bastano pochi gesti per registrarsi al sito dell'associazione e accedere ai contenuti riservati alle imprese associate
Chiusura uffici Assolombarda
Programmate la forza minima e la chiusura di Assolombarda per il fine anno.
Ciclo di incontri sulle convenzioni associative
Consulta il calendario con le date e i temi degli appuntamenti
Distacco di manodopera
Nota illustrativa della Circolare del Ministero del Lavoro n. 3/2004.
INPS - Principali normative in materia di incentivi all'occupazione e sostegno al reddito validi nel 2004
L'INPS, con Circolare n. 11/2004, ha fornito una sintesi degli incentivi all'occupazione vigenti nel 2004 e delle relative contribuzioni.
INPS - Circ. n.9/2004 - Lavoro a progetto - Contribuzione dei lavoratori occasionali e dei venditori a domicilio
Si esaminano i riflessi in materia previdenziale della nuova disciplina delle collaborazioni coordinate e continuative nonché la contribuzione stabilita per il lavoro autonomo occasionale e le vendite a domicilio dall'art .44 Legge n. 326/03.
Rinnovo CCNL igiene ambientale.
Rinnovo CCNL Igiene ambientale 2.8.95 - Verbale di accordo 13.1.2004.
Aria - Ddgr n. 7/15380 e n. 7/ 15652 - Integrazione Piano Azione per il contenimento e la prevenzione episodi acuti
La Regione Lombardia ha emanato due Delibere che modificano ed integrano, stabilendo ulteriori esclusioni dal blocco del traffico, il Piano d'Azione per il contenimento e la prevenzione degli episodi acuti di inquinamento atmosferico.
Rinnovo CCNL recapiti in loco
Piattaforma rivendicativa inerente il rinnovo della parte economica.
'Show Room': il 27 gennaio si parla di come accrescere la competitività delle Pmi migliorando la qualità.
E' questo il tema del primo appuntamento per il 2004 del ciclo di incontri di formazione imprenditoriale organizzati in collaborazione con la Delegazione lombarda di ASSOCONSULT.
Il sistema comunitario dei certificati di emissione: rischi e opportunità per le imprese - Incontro
A partire dal 2005 verrà istituito per la prima volta a livello comunitario un sistema di certificati di emissione. Tale strumento, previsto dal Protocollo di Kyoto, dovrebbe permettere alle imprese di ridurre le emissioni di CO2.
Settimana della Cultura d'Impresa
NOTE SULLA SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA 2003 (24-30 novembre 2003)
Edizione del C.C.N.L. 26 marzo 2003 per dirigenti di aziende industriali
Prezzo speciale per le imprese associate ad Assolombarda
'Bocconi and Jobs 2004': il cereer day della Bocconi
Al career day Bocconi di quest'anno (9 e 10 febbraio) le piccole e medie imprese associate possono essere ospitate nello spazio espositivo riservato all'Assolombarda
'Show Room': il 10 febbraio si parla di come combinare efficienza e benessere nella gestione imprenditoriale
E' questo il tema del prossimo appuntamento del ciclo di incontri di formazione imprenditoriale organizzati in collaborazione con la Delegazione lombarda di ASSOCONSULT.
Assunzioni - Incentivi alle imprese
La Provincia di Milano stanzia oltre 3.700.000,00 Euro per sostenere le aziende che attuano iniziative di assunzione/ricollocazione dirette a persone in difficoltà occupazionale.
Regione Lombardia: Bando per la promozione dell’eccellenza nei metadistretti industriali della Lombardia
La Regione Lombardia ha stanziato 25 milioni di euro. per l'erogazione di contributi a Fondo perso a supporto di interventi finalizzati alla promozione dell'eccellenza nei metadistretti industriali. Per informazioni: tel. 02/58370.434/703
Contratti di inserimento - Artt. 54-59 D.Lgs. n. 276/03
Nota informativa sull'Accordo Interconfederale relativo alla disciplina transitoria dei contratti di inserimento.
Migliora il clima di fiducia delle imprese manifatturiere. Buone le aspettative per il 2004
E’ quanto risulta dall’ultimo Rapporto trimestrale ISAE-Assolombarda sul settore manifatturiero e dei servizi che ha messo a confronto la situazione italiana e milanese.
'Una comunicazione mirata: promozioni e partecipazioni a fiere' 11 febbraio 2004 - documentazione
E' disponibile la documentazione dell'incontro 'Una comunicazione mirata: promozioni e partecipazioni a fiere" del 11 febbraio 2004
Fiere e promozioni al centro del Pomeriggio della Comunicazione dell'11 febbraio
Prosegue l'11 febbraio, con un appuntamento dedicato a fiere e promozioni, il ciclo di incontri gratuiti per approfondire gli aspetti della comunicazione d'impresa di maggior interesse in particolare per le PMI
Collocamento obbligatorio - Legge n. 68/99.
Un cd rom elaborato dall'Area Lavoro e Previdenza aiuta le aziende a gestire il collocamento obbligatorio.
Regolarizzazione dei lavoratori extracomunitari - procedura per l'instaurazione di un nuovo rapporto di lavoro
Confermata la possibilità di instaurare un nuovo rapporto di lavoro con i lavoratori extracomunitari, nel caso di cessazione del precedente, che aveva dato origine al processo di regolarizzazione. Modulistica predisposta dalla Prefettura.
Cassa integrazione ordinaria - Art. 41 legge n. 289/02 - Indotto automobilistico - Chiarimenti INPS -
[02/04/03] Con Messaggio n. 256 l'INPS fornisce ulteriori chiarimenti circa la possibilità di concessione delle integrazioni salariali ordinarie per i lavoratori dipendenti da imprese che operano nel settore dell'indotto automobilistico
Indennità di maternità obbligatoria - DM10 - Messaggio INPS
L'INPS, sollecitato da richieste di chiarimento, con il messaggio n.38 del 24 marzo 2003, ha ritenuto opportuno indicare, mediante esemplificazioni, le modalità di recupero e di esposizione su DM10, dell'indennità di maternità
Pensionamento di vecchiaia e di anzianità dei lavoratori collocati in mobilità lunga. Circolare INPS
La circolare Inps n.63 del 27 marzo 2003 riepiloga e coordina le disposizioni previste per l'accesso alla pensione di vecchiaia e di anzianità dei lavoratori, che siano stati collocati in mobilità lunga.
Un'indagine sulla conciliazione tra lavoro e vita privata
Un breve questionario di rapida compilazione aiuterà Assolombarda a programmare specifiche iniziative per le imprese sensibili al tema del cosiddetto 'work-life balance'.
PREVINDAI - Certificato individuale di assicurazione
[26/03/03] Il Previndai ha in corso di trasmissione ai propri iscritti l'estratto conto individuale e la circolare del 12 marzo 2003 d'informazione sugli aspetti gestionali del Fondo.
Tenuta libri matricola e paga - Prime istruzioni INAIL
[26/03/03] In ordine alle indicazioni contenute nel decreto ministeriale del 30/10/2002, l'INAIL con la circolare del 7/3/2003, ha comunicato le prime modalità applicative per la tenuta dei libri paga e matricola.
Bando 'innovazione' campionario nei settori tessile, abbigliamento e calzaturiero
Al fine di sostenere e valorizzare il comparto italiano della moda, il Ministero delle Attività produttive ha stanziato 2 milioni di euro, finalizzati alla concessione di agevolazioni alle PMI operanti nei settori tessile,abbigliamento e calzaturiero.Per informazioni Area Finanza 02/58370.434/703.
Piano delle agevolazioni di sostegno allo sviluppo: iniziative C2, C3 Chiusura Termini.
La Regione Lombardia,ha disposto l’interruzione,con decorrenza immediata per esaurimento delle risorse finanziarie disponibili,della ricezione delle richieste di ammissione alle agevolazioni previste dal Piano delle Agevolazioni Misura C.2'aumento capitale sociale'e C.3'acquisizione ramo azienda'.
Incentivi per l'assunzione di dirigenti
Finanziato anche per l'anno 2004 il contributo alle imprese che assumono dirigenti privi di occupazione (Decreto Ministero dell'Economia e delle Finanze 29 dicembre 2003).
INPS - Art. 71, Legge 23 dicembre 2000, n. 388 - Totalizzazione dei periodi assicurativi ai fini pensionistici
Totalizzazione dei periodi assicurativi per il conseguimento della pensione di vecchiaia, dei trattamenti pensionistici per inabilità e della pensione ai superstiti. Modalità di accertamento del diritto e di liquidazione delle pensioni totalizzate.
Indagine sull'integrazione scuola - impresa
Le imprese possono partecipare a una nuova iniziativa di indagine condotta da ISTUD volta a sviluppare l'integrazione tra aziende e istituzioni educative alla luce dell'alternanza scuola-lavoro prevista dalla recente riforma dell'istruzione.
Rassegna Previdenziale (gennaio-aprile 2003)
[09/04/03] Sintesi di tutti i dati relativi sia alle contribuzioni che alle prestazioni degli Enti di previdenza
Show Room: il 25 febbraio si parla di gruppi di miglioramento
Il miglioramento come componente fondamentale per la continuità della vita aziendale: è questo il tema del prossimo appuntamento del ciclo di incontri di formazione imprenditoriale organizzati in collaborazione con la Delegazione lombarda di ASSOCONSULT
C.C.N.L. industria metalmeccanica - 7 maggio 2003
E' stato pubblicato il C.C.N.L. metalmeccanici, destinato ai vertici aziendali ed alle figure professionali con compiti di gestione del personale.
Show Room: il 3 marzo si parla di Activity Based Management (ABM)
L'ABM come nuovo strumento di controllo direzionale per accompagnare le piccole e medie imprese nel cammino verso l'eccellenza: è questo il tema del prossimo appuntamento del ciclo di incontri di formazione imprenditoriale organizzati in collaborazione con la Delegazione lombarda di ASSOCONSULT
Rinnovo CCNL igiene ambientale 2.8.1995.
Conclusione rinnovo CCNL. Istruzioni applicative.
Agevolazioni per le ristrutturazioni edilizie
Le agevolazioni in materia di ristrutturazione edilizia hanno subito nel corso degli anni vari interventi, più o meno rilevanti. Da ultimo il d.l. n. 355/03, convertito nella legge n. 47/04, cancellando di fatto quanto prima disposto con la legge 350/03.
Serata per l'imprenditore: il 4 marzo si parla di processi outsourcing per le Pmi
Come le piccole e medie imprese possono gestire in modo efficace l'esternalizzazione di alcune loro attività: è questo il tema del prossimo appuntamento del ciclo di incontri di formazione imprenditoriale gratuita che, come consueto, si svolgono in Sala Falck alle 18.15
Rinnovo CCNL cemento, calce e gesso.
Il 5.3.2004 si è conclusa la trattativa tra Federmaco e le OO.SS. per il rinnovo del CCNL 28.7.99, scaduto il 31.7.2003. In sintesi si evidenziano i punti principali dell'intesa.
Show Room: il 15 marzo si parla di 'Brain Gym'
Come allenare il cervello per aumentare l'efficienza nel lavoro e nella vita: è questo il tema del prossimo appuntamento del ciclo di incontri di formazione imprenditoriale organizzati in collaborazione con la Delegazione lombarda di ASSOCONSULT
Orientamenti della Giurisprudenza del Lavoro - Quote abbonamento anno 2004
La rivista trimestrale è strumento di lavoro indispensabile per imprenditori, dirigenti, operatori aziendali, sindacali e legali, magistrati e docenti universitari che si occupano di giurisprudenza del lavoro.
Show Room: il 24 marzo si parla di empowerment
Come accrescere l'autostima e migliorare il rapporto con se stessi e con i collaboratori: è questo il tema del prossimo appuntamento del ciclo di incontri di formazione imprenditoriale organizzati in collaborazione con la Delegazione lombarda di ASSOCONSULT
Andamento dei principali indicatori economici - ottobre 2003
Fonte: Prometeia - Rapporto di previsione
Andamento dei principali indicatori economici - dicembre 2003
Fonte: Prometeia - Rapporto di previsione
CCIAA di Milano: assunzioni agevolate
La CCIAA di Milano per favorire l’incremento occupazionale nelle imprese artigiane della provincia di Milano ha stanziato € 500.000 per promuovere l’assunzione di lavoratori con contratti di apprendistato o contratti di inserimento. Per info. Area Finanza 02/58370.434/703
Indotto auto - Prestiti BEI a San Paolo IMI e a UniCredit Banca per finanziare i fornitori di Fiat Auto
La BEI ha sottoscritto degli accordi rispettivamente con San Paolo IMI e UniCredit Banca MedioCredito, nonché con Fiat SPA, volti alla concessione, di finanziamenti a condizioni vantaggiose alle PMI del settore automotive fornitori.di.Fiat.Auto. Per informazioni Area Finanza tel. 02/58370.434/703
Serata per l'imprenditore: il 15 aprile si parla di gestione e controllo dei rischi finanziari
Il comportamento da adottare quando si è esposti a rischi finanziarii a seconda della loro tipologia: è questo il tema del prossimo appuntamento del ciclo di incontri di formazione imprenditoriale gratuita che, come di consueto, si svolgono in Sala Falck alle 18.15
D.Lgs. 626/94: consapevolezza del datore di lavoro nella scelta del consulente
Con riferimento all'art. 8 D.Lgs. 626/94, che prevede il ricorso a professionisti esterni per integrare la mancanza di professionalità adeguate, il seminario intende fornire ai datori di lavoro/Rspp spunti pratici per scegliere i professionisti esterni e controllare la qualità del loro lavoro
Show Room: il 21 aprile si parla di come gestire e motivare i talenti in azienda
Come riconoscere, motivare e sviluppare il talento dei collaboratori è il tema del prossimo appuntamento del ciclo di incontri di formazione imprenditoriale organizzati in collaborazione con la Delegazione lombarda di ASSOCONSULT
Show Room: il 7 aprile si parla di controllo di gestione
Come disporre di risorse adeguate per attuare efficacemente l'attività di controllo di gestione: è questo il tema del prossimo appuntamento del ciclo di incontri di formazione imprenditoriale organizzati in collaborazione con la Delegazione lombarda di ASSOCONSULT
Sodalitas Social Award 2004 - Imprese vincitrici
GE Specialties di Termoli, Calia Italia di Matera, Conser di Prato ed Etica SGR e Ikea Italia di Milano si sono aggiudicate il Premio, ciascuna per una delle 5 sezioni. Il Ministro del Welfare, Roberto Maroni, e il Presidente di Assolombarda. Michele Perini, hanno preso parte alla cerimonia
Rinnovo CCNL Laterizi, Manufatti in cemento.
In data 22 aprile 2004 si è concluso il negoziato per il rinnovo del CCNL 27.9.99.
Regione Lombardia: Bando per la promozione dell'eccellenza nei metadistretti industriali - Nuovo distretto ICT
La regione Lombardia ha inserito ufficilamente il metadistretto ICT tra le aree tematiche metadistrettuali ammesse alle agevolazioni. Per informazioni Area Finanza tel. 02/58370.434/703.
Fondo Agevolazioni alla Ricerca: procedimento automatico - Definizione dei termini
Con decreto ministeriale 25.3.04 sono stati definiti i termini e le modalità per gli incentivi automatici del decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 297 (FAR/Fondo agevolazioni alla ricerca). Per informazioni Area Finanza tel. 02/58370/703 - Area Mercato e Impresa tel. 02/58370.382.
INPS - Indennità di malattia al lavoratore con familiari a carico ricoverato in casa di cura
L'INPS, con Circolare n. 2 del 5 gennaio 2004, ha comunicato i limiti di reddito mensili per il 2004 ai fini del riconoscimento delle vivenze a carico.
Ingressi per motivi di lavoro di cittadini dei Paesi di nuova adesione all'Unione Europea
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Iniziativa abbattimento tassi CCIAA di Milano per operazioni di patrimonializzazione aziendale - Anno 2004
Anche per l'anno 2004 Confidi MIlano aderisce all'iniziativa della CCIAA di Milano che intende sostenere le operazioni di atrimonializzazione aziendale. Ulteriori infoermazioni possono essere richieste all'Area Finanza e a Confidi Milano tel.02/58370.434/703/430.
Iniziativa abbattimento tassi CCIAA di MIlano per operazioni di finanza straordinaria - Anno 2004
Confidi Milano aderisce alla nuova iniziativa della CCIAA di Milano che intende sostennere le operazioni di finanza straordinaria. Ulteriori informazioni possono essere richieste all'Area Finanza e a Confidi MIlano ai seguenti numeri telefonici 02/58370.434/703/299.