Fringe Benefit 2023. Istruzioni Inps per i conguagli

L’INPS, fornisce un riepilogo in merito alla erogazione dei fringe benefit per i lavoratori dipendenti e le istruzioni per effettuare l’eventuale conguaglio sui contributi previdenziali.

07/11/2023

L’Istituto interviene in particolare sull’aumento della soglia dei fringe benefit, limitatamente al periodo d’imposta 2023, previsto:
• in capo ai lavoratori con figli a carico;
• per tutti i lavoratori con il cd. “bonus carburante”.

Si ricorda infatti che, limitatamente ai lavoratori dipendenti con figli a carico, l’articolo 40 del DL n. 48/2023 ha disposto l’elevazione fino a 3.000 euro della soglia di esenzione del valore dei beni ceduti e dei servizi che non concorre a formare il reddito di lavoro dipendente ai sensi dell’articolo 51, comma 3, del TUIR.

Con riguardo invece alla restante platea di lavoratori dipendenti, si continua ad applicare l’ordinario regime di esenzione previsto dall’articolo 51, comma 3, del TUIR, il quale prevede una soglia di esenzione fino a 258,23 euro.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working