Bulgaria: informazioni aggiornate sull'economia e i settori focus

L’economia bulgara ha registrato una rilevante accelerazione nella sua crescita e ha consolidato segnali positivi riguardanti i consumi interni che sono stati i propulsori del suo sviluppo.

I costi del lavoro in Bulgaria sono competitivi e tra i più bassi nell'Europa sud orientale e balcanica, la stabilità macroeconomica, la buona qualità della manodopera, le maestranze altamente specializzate e con buona conoscenza della lingua inglese, la localizzazione strategica tra Europa e Asia e il livello di tassazione sia per le società che per le persone stesse tra i più bassi nell'Europa dell’Est, hanno permesso alla Bulgaria di avere un’economia di mercato internazionale funzionante e costituiscono i principali vantaggi per gli investimenti stranieri. 

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
5 Nov

L'India tra sud globale e occidente. Dove va la nuova potenza economica asiatica (e cosa significa per l'Italia)

hh 08:45 - 10:30

14 Nov

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia

hh 09:30 - 11:00

21 Nov

Argentina: opportunità strategiche per le imprese italiane

hh 09:30 - 13:30

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00