L’industria digitale in un mondo che cambia - Convegno, 12 ottobre

Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2021 dell’Osservatorio Transizione Industria 4.0 del Politecnico di Milano.

Si terrà martedì 12 ottobre dalle ore 9,30 alle 12,30 il convegno annuale di presentazione dei risultati della Ricerca 2020/21 dell’Osservatorio Transizione Industria 4.0 che si propone di fornire evidenze empiriche e modelli interpretativi su i temi legati a Industria 4.0 a sostegno della ripartenza delle imprese.

Come anche per altri ambiti della vita sociale ed economica, il Covid19 ha riscritto priorità e modi di agire che sembravano indiscutibili costringendo tutti, persone e imprese, a contare ancora di più sul digitale per lavorare e comunicare. Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0, le nuove consapevolezze delle imprese manifatturiere, l’Industrial Smart Working, il Green&Digital, la Servitization sono solo alcuni dei principali temi che stanno caratterizzando la trasformazione digitale delle imprese e che verranno affrontati nelle diverse sessioni del Convegno.

Ad aprire i lavori della mattinata insieme a Marco Taisch, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Transizione Industria 4.0 del Politecnico di Milano, ci sarà anche Enrico Cereda, Vice Presidente con delega a Transizione digitale e Innovazione tecnologica di Assolombarda.

Sarà possibile partecipare all'evento in presenza o seguire la diretta in live streaming. La partecipazione è gratuita previa iscrizione.

Maggiori informazioni, il programma e il form di iscrizione sono disponibili al seguente link: L’industria digitale in un mondo che cambia (osservatori.net)

Contatti

Area Industria, Energia e Innovazione, tel. 02 58370.623, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
12 Nov

Monza Cafè - L'intelligenza artificiale al servizio della manifattura

hh 08:30 - 09:45

17 Nov

Nis 2, i prossimi passi: inserimento Referente CSIRT

hh 11:00 - 12:00

28 Nov

Next Engineering: innovare con l’AI per competere

hh 10:00 - 12:30

2 Dic

Agilità strategica nella gestione per la qualità: prepararsi alla ISO 9001:2026 con un approccio Lean

hh 14:30 - 17:00

Cyber Security 2025:  Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività. Incontro, 31 ottobre 2025

Cyber Security 2025: Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività. Incontro, 31 ottobre 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2