Imprese penalizzate dalla rimodulazione del plafond Transizione 5.0
L’impegno del Sistema e il supporto dell’Associazione.
A seguito dell’esaurimento delle risorse disponibili per il credito d’imposta Transizione 5.0 numerose imprese che avevano pianificato investimenti in linea con le finalità della misura sono ora in difficoltà trovandosi, ad esempio, nelle seguenti situazioni:
imprese a cui il bene oggetto dell’agevolazione è stato consegnato ma che al 7 novembre non avevano ancora trasmesso la comunicazione preventiva; imprese che avendo intenzione di accedere alla misura, hanno già sostenuto spese preparatorie ma senza domanda presentata; altre che ancora non avevano sostenuto spese, altre imprese bloccate dai vincoli su strutture produttive con progetti multipli; imprese con comunicazioni in stato "bozza" o "inviata" non ancora valutate, etc.
Il Sistema Confindustria, in questo delicato clima di incertezza generato dalla anticipata chiusura della misura è impegnato a quantificare l’impatto economico e produttivo delle modifiche introdotte e a rappresentare le istanze delle imprese presso i tavoli istituzionali competenti.
Vi ricordiamo che i nostri uffici sono attivi per ogni confronto, approfondimento, per segnalazioni e per gli aggiornamenti sull’evoluzione normativa.
Contatti
Viviana Palmieri, Area Industria Energia e Innovazione – viviana.palmieri@assolombarda.it - tel. 0258370.623/227
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento