Transfer pricing: pubblicate le linee guida per l’applicazione del principio di libera concorrenza

Il decreto del Mef attua le disposizioni previste dall’art. 110, comma 7, del Tuir, in materia di prezzi di trasferimento

Il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 14 maggio 20181 ha definito le linee guida per l’applicazione del principio di libera concorrenza, alla luce del nuovo articolo 110, comma 7, del Tuir.

Il DL 50/2017, infatti, ha eliminato il riferimento all'applicazione del criterio domestico del valore normale (art. 9, comma 3, del Tuir) nella valutazione delle componenti reddituali relative ad operazioni con soggetti non residenti che direttamente o indirettamente controllano l'impresa residente, ne sono controllati, o sono controllati da un soggetto che a sua volta controlla anche l'impresa residente.

In luogo del riferimento al valore normale, la determinazione dei prezzi di trasferimento dovrà avvenire "sulla base delle condizioni e dei prezzi che sarebbero stati pattuiti tra soggetti indipendenti operanti in condizioni di libera concorrenza e in circostanze comparabili".

La medesima disposizione ha affidato a un decreto del Mef il compito di determinare, sulla base delle migliori pratiche internazionali, le linee guida per l’applicazione di tale principio.

 

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
7 Lug

La riforma fiscale e le imprese: un primo bilancio

hh 09:30 - 13:00

10 Lug

Reddito di lavoro dipendente: distacco da e verso l’estero e remote working

hh 10:00 - 13:00

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024