Legge di Bilancio 2018 - Pagamenti delle pubbliche amministrazioni

Ridotto a 5.000 euro il limite dei pagamenti da parte delle PA senza verifica di eventuali cartelle di pagamento a carico del creditore

Con decorrenza 1 marzo 2018, viene ridotta a 5.000 euro (era 10.000 euro) la soglia per i pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni, superata la quale, le stesse devono  verificare se vi siano cartelle di pagamento di importo pari o superiore a tale cifra a carico del creditore.

In tal caso il pagamento viene sospeso, limitatamente alla parte necessaria a coprire i debiti iscritti a ruolo e la PA avvisa l'agente della riscossione competente per avviare le procedure di riscossione.

La sospensione del pagamento dura 60 giorni dalla data in cui l'Agente della riscossione comunica la presenza del debito iscritto a ruolo.

 

Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al Settore Fisco e Diritto d'Impresa, tel. 0258370.267/308, e-mail: fisc@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Set

Ravvedimento operoso e principali violazioni del sostituto d’imposta: casi pratici

hh 10:00 - 13:00

29 Set

Adempimento collaborativo: patti chiari per imprese forti

hh 10:00 - 13:00

1 Ott

La disciplina fiscale delle manifestazioni a premio

hh 10:00 - 13:00

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024