Legge di Bilancio 2018 - Indici Sintetici di affidabilità fiscale

Rinviata al 2018 l'applicazione degli Indici Sintetici di affidabilità fiscale

E'stata rinviata all'esercizio in corso al 31 dicembre 2018 l'applicazione degli Indici Sintetici di affidabilità fiscale, che avrebbero dovuto sostituire progressivamente gli studi di settore ed i parametri, quale metodologia di incentivo alla compliance fiscale dei contribuenti di minori dimensioni (ricavi/compensi non superiori a 5,165 milioni di euro).

Per il 2017 continueranno pertanto ad applicarsi gli studi di settore anche per quei soggetti per i quali a settembre erano stati predisposti appositi Indici Sintetici di affidabilità fiscale.

 

Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al Settore Fisco e Diritto d'Impresa, tel. 0258370.267/308, e-mail: fisc@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Set

Ravvedimento operoso e principali violazioni del sostituto d’imposta: casi pratici

hh 10:00 - 13:00

29 Set

Adempimento collaborativo: patti chiari per imprese forti

hh 10:00 - 13:00

1 Ott

La disciplina fiscale delle manifestazioni a premio

hh 10:00 - 13:00

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024