Le detrazioni fiscali per i soggetti finanziatori-imprese dopo la riforma del Terzo settore - 2

La detraibilità delle erogazioni liberali dall'IRPEF.

Si propone un'esposizione organica e di veloce consultazione delle detrazioni IRPEF previste dall'ordinamento e riservate al soggetto erogatore, persona fisica, che intenda sostenere iniziative che hanno finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
Vengono qui analizzate quelle erogazioni liberali previste dal Testo unico delle imposte sui redditi e quelle contenute nel Codice del Terzo settore, quindi dall'ordinamento fiscale e dalle disposizioni del decreto legislativo n.117 del 3 luglio 2017, approvato in attuazione della delega conferita al Governo, con la legge 6 giugno 2016 per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale.
La delega come noto contiene il riordino e la revisione organica della disciplina speciale e delle disposizioni vigenti, relative agli enti del Terzo settore, la disciplina tributaria loro applicabile e la redazione di un apposito Codice del terzo settore.

Il Codice del Terzo settore è organizzato in dodici titoli, secondo il seguente ordine

I Disposizioni generali
II Degli enti del terzo settore in generale
III Del volontariato e dell'attività di volontariato
VI Delle associazioni e delle fondazioni del terzo settore
V Di particolari categorie di enti del terzo settore
VI Del registro unico nazionale del terzo settore
VII Dei rapporti con gli enti pubblici
VIII Della promozione del sostegno degli enti del terzo settore
IX Titoli di solidarietà degli enti del terzo settore ed altre forme di finanza sociale
X Regime fiscale degli enti del terzo settore
XI Dei controlli e del coordinamento
XII Disposizioni transitorie e finali

Le previsioni rilevanti, ai fini del presente documento, sono contenute al Titolo X e XII del Codice.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
7 Lug

La riforma fiscale e le imprese: un primo bilancio

hh 09:30 - 13:00

10 Lug

Reddito di lavoro dipendente: distacco da e verso l’estero e remote working

hh 10:00 - 13:00

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024