Il supporto di Assolombarda sulla Finanza Sostenibile
Il servizio Credito, Finanza e Incentivi supporta le imprese anche nell’implementazione di misure legate alla finanza sostenibile e nell’avvio di un percorso per integrare la sostenibilità nel modello di business e trarne i massimi benefici.
Negli ultimi anni le imprese si stanno sempre più confrontando con i regolamenti e le direttive europee sulla finanza sostenibile e con le loro ricadute operative. Tra queste, la principale è sicuramente la necessità di dover condividere informazioni ESG lungo le catene di fornitura e nell'accesso a finanziamenti privati o pubblici.
E' importante, quindi, conoscere le normative e le prassi operative:
- da un lato, per anticipare obblighi e "tendenze" di mercato;
- dall'altro, per usarli come guide per consolidare la propria posizione competitiva, conquistare nuovi business, attrarre nuovi clienti, migliorare le performance aziendali, ecc...
Per assistere le imprese in questo cambiamento, Assolombarda ha attivato il servizio Finanza Sostenibile che accompagna le imprese di ogni dimensione:
- nella conoscenza delle nuove normative europee (CSRD, CSDDD, Tassonomia);
- nella comprensione delle modalità migliori per integrare la sostenibilità nei modelli di business e nelle strategie dell’impresa;
- nell'approfondimento dell'approccio e degli strumenti per misurare e valutare i propri impatti e performance ESG;
- nell'utilizzo della comunicazione non finanziaria volontaria ed obbligatoria per ottimizzare le relazioni con gli stakeholder;
- nel rispondere ai questionari ESG;
- nell'analisi di quanto le strategie di sostenibilità possano trovare ulteriore beneficio nella forma di società benefit.
Il servizio è erogato anche utilizzando il modello di presentazione aziendale di Bancopass, il portale gratuito che Assolombarda mette a disposizione delle imprese associate per aiutarle nella pianificazione e comunicazione finanziari verso gli stakeholder aziendali.
Grazie all'integrazione con i servizi dell'Associazione, le imprese possono beneficiare di un’assistenza tailor made di Assolombarda Servizi per l’attivazione di corsi di formazione sui tema della sostenibilità e per la comunicazione ESG.
Contatti
Le aziende possono contattare Maria Pasetto - Area Credito e Finanza - email maria.pasetto@assolombarda.it per maggiori informazioni su questa notizia, l’Area Credito e Finanza, email fin@assolombarda.it, tel. 02.58370704 o richiedere online un appuntamento per: un confronto sugli incentivi disponibili; un’assistenza nella stima delle esigenze di liquidità, nella costruzione di business plan e nel dialogo con i finanziatori; un approfondimento sul supporto personalizzato di Assolombarda Servizi, che integra i servizi di Assolombarda con una consulenza specializzata.
NON SEI ASSOCIATO E TI SERVONO INFORMAZIONI?
CONTATTACI
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento