Informazioni

Esonero contributivo per i settori turismo e stabilimenti balneari
14/06/2022

Esonero contributivo per i settori turismo e stabilimenti balneari

L’Inps fornisce le istruzioni operative per l’applicazione dell’esonero contributivo previsto per i settori del turismo e degli stabilimenti balneari.

Avviso pubblico #Riparto: percorsi di welfare aziendale per agevolare il rientro al lavoro delle madri, favorire la natalità e il work-life balance
14/06/2022

Avviso pubblico #Riparto: percorsi di welfare aziendale per agevolare il rientro al lavoro delle madri, favorire la natalità e il work-life balance

Il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con Avviso Pubblico emesso in data 6 giugno 2022, denominato #RiParto, ha stanziato 50 milioni di euro per finanziare l’introduzione di “progetti di welfare aziendale, con il fine di sostenere il rientro al lavoro delle lavoratrici madri e di favorire l’armonizzazione dei tempi di lavoro e dei tempi di cura della famiglia”.

Opzione per l’estensione del regime agevolato per i docenti e ricercatori impatriati: pubblicati i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate ed i codici tributo
07/06/2022

Opzione per l’estensione del regime agevolato per i docenti e ricercatori impatriati: pubblicati i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate ed i codici tributo

Il versamento dell’importo dovuto per il prolungamento dovrà essere effettuato entro il 27 settembre 2022, con modello F24, utilizzando i codici tributo 1880 e 1881.

Lavoro autonomo occasionale: obbligo di comunicazione - Nuove indicazioni
07/06/2022

Lavoro autonomo occasionale: obbligo di comunicazione - Nuove indicazioni

La Legge di conversione del Decreto "Ucraina" fornisce ulteriori chiarimenti in materia di comunicazione preventiva di avvio dell'attività dei lavoratori autonomi occasionali.

Conversione in Legge del Decreto "Ucraina" - Proroga della durata della somministrazione di lavoro
07/06/2022

Conversione in Legge del Decreto "Ucraina" - Proroga della durata della somministrazione di lavoro

La Legge 20 maggio 2022, n. 51, di conversione del D.L. 21 marzo 2022, n. 21, recante: «Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi Ucraina», introduce una nuova proroga per i contratti di somministrazione.

Convalida dimissioni genitori lavoratori: chiarimenti INL
06/06/2022

Convalida dimissioni genitori lavoratori: chiarimenti INL

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro comunica che a seguito della cessazione del periodo emergenziale da COVID-2019, non è più utilizzabile il modello di richiesta online di convalida delle dimissioni/risoluzioni consensuali (ex art. 55, D.Lgs. 151/2001) in sostituzione del colloquio diretto della lavoratrice madre o del lavoratore padre con il funzionario dell’Ispettorato del Lavoro territorialmente competente.

Appuntamenti
18 Lug

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

hh 11:00 - 12:30

22 Lug

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

hh 10:00 - 12:30

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

19 Set

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

hh 10:00 - 11:30

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali