Documentazione del webinar "Quali sono le regole per lavorare all'estero: il distacco dei lavoratori"

Incontro informativo online del 17 novembre 2022.

21/11/2022

Il webinar è stata l'occasione per affrontare alcuni aspetti giuslavoristici e previdenziali legati alla global mobility e per presentare il nuovo servizio integrato di Assolombarda per agevolare le aziende nell’affrontare i temi della mobilità internazionale dei lavoratori.

Durante il webinar, insieme ai partner di ECA Italia, si è esaminata la normativa in tema di distacchi all’interno dell’Unione Europea con due focus specifici sugli adempimenti e le relative sanzioni previste in Austria e Svizzera: territori che per prossimità territoriale sono spesso molto impattati dalla mobilità del personale delle imprese italiane.

Tra i temi trattati:

  • La normativa europea in materia di distacco di personale all’estero;
  • Focus Austria;
  • Focus Svizzera;
  • Cenni previdenziali per il distacco in Paesi dell’UE, extra UE convenzionati ed extra UE non convenzionati.

Sono disponibili la videoregistrazione e le slide del webinar.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336-213, e-mail 
Sede di Monza, telefono 039-3638.231, e-mail 
Sede di Pavia, telefono 0382-37521, e-mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

15 Ott

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

hh 10:00 - 11:30

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

23 Ott

Zona Nord Ovest - Lavoro inclusivo, crescita competitiva e opportunità per le imprese

hh 16:30 - 19:00

6 Nov

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

hh 10:30 - 12:00

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva