Terza Giornata del “Lavoro Agile”

Sarà il 18 febbraio 2016 la giornata in cui le aziende avranno la possibilità di sperimentare pratiche di Smart Working.

Il lavoro agile si conferma un tema di grande attualità e di interesse sempre maggiore per le aziende.

Ciò viene dimostrato sia dal crescente aumento del numero delle imprese che si stanno avvicinando allo Smart Working, considerandolo un importante strumento di flessibilità e di conciliazione vita–lavoro, sia dalle proposte legislative all'esame del Parlamento volte a dare regolamentazione al lavoro agile, ad oggi ancora privo di una vera e propria disciplina normativa.

Per questi motivi Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza ha aderito per il terzo anno consecutivo al protocollo della “Giornata del Lavoro Agile” che si terrà il 18 febbraio 2016.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

23 Ott

Zona Nord Ovest - Lavoro inclusivo, crescita competitiva e opportunità per le imprese

hh 16:30 - 19:00

6 Nov

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

hh 10:30 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

14 Nov

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

hh 14:30 - 16:00

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica