Somministrazione: chiarimenti sul regime di acausalità in deroga

Il Ministero del Lavoro con l’interpello n. 2 del 3 marzo 2021 risponde in merito alla possibilità di estendere la deroga prevista per i contratti a termine relativa alla proroga e ai rinnovi in regime di acausalità alla somministrazione.

L’Art. 8, comma 1, lett. a) del Decreto-Legge 14 agosto 2020, n. 104 (convertito, con modificazioni, dalla Legge 13 ottobre 2020, n. 126), in ragione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, ha consentito, in deroga all’articolo 21 del Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81, di prorogare o rinnovare un rapporto di lavoro a tempo determinato, anche in assenza delle causali.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
19 Set

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

hh 10:00 - 11:30

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

30 Set

Capitale umano globale: immigrazione e mercato del lavoro

hh 10:30 - 13:00

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

15 Ott

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

hh 10:00 - 11:30

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi