Contribuzione previdenziale

Esonero versamento contributo addizionale decreto Ucraina. Chiarimenti Inps
16/03/2023

Esonero versamento contributo addizionale decreto Ucraina. Chiarimenti Inps

L'INPS rende operativo lo sgravio dal pagamento della contribuzione addizionale dovuto per la cassa integrazione spettante ai datori di lavoro che svolgono attività appartenenti ai codici Ateco individuate dal decreto Ucraina.

Pensione anticipata flessibile (c.d. Quota 103) - Chiarimenti Inps
15/03/2023

Pensione anticipata flessibile (c.d. Quota 103) - Chiarimenti Inps

L’Istituto fornisce le istruzioni per l’applicazione della previsione della Legge di Bilancio 2023, che riconosce, in via sperimentale, il diritto alla pensione con quota 103.

Documentazione dell'incontro "Il rapporto di lavoro dipendente: scegliere tra le diverse forme contrattuali e cogliere le opportunità offerte dalle principali agevolazioni contributive"
08/03/2023

Documentazione dell'incontro "Il rapporto di lavoro dipendente: scegliere tra le diverse forme contrattuali e cogliere le opportunità offerte dalle principali agevolazioni contributive"

Incontro informativo del 7 marzo 2023.

Decreto legislativo n. 105/2022 - Congedo di paternità obbligatorio e congedo parentale - Compilazione del flusso uniemens
15/02/2023

Decreto legislativo n. 105/2022 - Congedo di paternità obbligatorio e congedo parentale - Compilazione del flusso uniemens

L’INPS fornisce le indicazioni ai datori di lavoro per l’esposizione nei flussi di denuncia dei nuovi codici evento e dei relativi codici conguaglio, riferiti ai congedi parentali e di paternità, modificati dal Decreto Legislativo n. 105/2022

Massimali CIG, NASpI e DIS-COLL - Anno 2023
06/02/2023

Massimali CIG, NASpI e DIS-COLL - Anno 2023

L'INPS ha reso noti i valori degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale e delle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL relativi all'anno 2023.

Gestione separata Inps - Valori annui 2023
03/02/2023

Gestione separata Inps - Valori annui 2023

L'INPS ha comunicato le aliquote contributive e i massimali e minimali di reddito per l'anno 2023 per i soggetti iscritti alla Gestione Separata.

Appuntamenti
6 Nov

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

hh 10:30 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

14 Nov

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

hh 14:30 - 16:00

20 Nov

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

hh 10:00 - 12:00

11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica