Eventi alluvionali Emilia-Romagna - Disposizioni in materia di sostegno al reddito per imprese e lavoratori dipendenti - Istruzioni INPS

L’INPS illustra i contenuti del nuovo “ammortizzatore unico” introdotto dal c.d. Decreto Alluvione a sostegno di imprese e lavoratori dipendenti colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023.

02/08/2023

Nella Gazzetta Ufficiale n. 177 del 31 luglio 2023 è stata pubblicata la Legge n. 100/2023 di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 61/2023, recante “Interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023” (c.d. “Decreto Alluvione”).

Nello specifico, l’art. 7, L. n. 100/2023 ha previsto per alcune categorie di lavoratori il riconoscimento da parte dell’INPS, entro il limite temporale del 31 agosto 2023, di una integrazione al reddito, con relativa contribuzione figurativa, di importo mensile massimo pari a quello previsto per le integrazioni salariali di cui all'art. 3, D.lgs. 148/2015.

Di seguito si esaminano la circolare INPS n. 53 del giorno 8 giugno 2023, nonché i messaggi nn. 2215, 2264 e 2857 rispettivamente del 14 giugno 2023, 16 giugno 2023 e del 1° agosto 2023, che illustrano i contenuti del nuovo “ammortizzatore unico” introdotto dal Decreto Alluvione.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali