Decreto Alluvione - Le principali novità in materia di lavoro e previdenza

Il D.L. n. 61/2023 (c.d. “Decreto Alluvione”) recante “Interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023”, è stato pubblicato per fornire un sostegno tempestivo alle imprese e ai professionisti colpiti duramente dall'alluvione in Emilia-Romagna, Toscana e Marche.

06/06/2023

Di seguito si segnalano le principali disposizioni in materia di lavoro e previdenza.

Sospensione dei versamenti e degli adempimenti contributivi (Art. 1)

Per i soggetti che, alla data del 1° maggio 2023, avevano la residenza, la sede legale o la sede operativa nei territori di cui all’allegato 1 del succitato Decreto, sono sospesi i termini dei versamenti tributari, contributi previdenziali, assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria in scadenza nel periodo dal 1° maggio al 31 agosto 2023.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
12 Dic

INPS e Assolombarda vicini alle imprese: la gestione anticipata del DURC e il nuovo Protocollo d'intesa

hh 10:00 - 12:00

14 Dic

Il controllo a distanza e la tutela della privacy nel mondo del lavoro che cambia

hh 10:00 - 11:30

Il fondo Metasalute incontra le aziende per illustrare i nuovi piani sanitari

Il fondo Metasalute incontra le aziende per illustrare i nuovi piani sanitari

Contratto a termine: gli ultimi chiarimenti Ministeriali

Contratto a termine: gli ultimi chiarimenti Ministeriali

L’ispettore in azienda, tra deontologia e norme di Legge

L’ispettore in azienda, tra deontologia e norme di Legge

L’apprendistato: domande e risposte ai quesiti più frequenti

L’apprendistato: domande e risposte ai quesiti più frequenti