Decreto Sostegni - Trattamenti di integrazione salariale - Istruzioni Inps

L'Istituto fornisce le prime indicazioni sulla gestione delle domande di cassa integrazione (ordinaria e in deroga) e assegno ordinario, in relazione alle disposizioni introdotte dal D.L. n. 41/2021.

In attesa della pubblicazione di specifiche circolari, che illustreranno la disciplina di dettaglio dei diversi ammortizzatori sociali e le relative istruzioni operative, si riportano, di seguito, le prime informazioni sulle novità introdotte dal Decreto-Legge n. 41/2021.

L’art. 8 del Decreto Sostegni ha rideterminato il numero massimo di settimane richiedibili dalle aziende che sospendono o riducono l’attività lavorativa in conseguenza dell’emergenza da COVID-19 e ha differenziato sia l’arco temporale in cui è possibile collocare i trattamenti sia il numero delle settimane richiedibili.

L'Inps, inoltre, precisa che i trattamenti di cassa integrazione salariale (ordinaria e in deroga) e di assegno ordinario, previsti dal Decreto in esame, non prevedono alcun contributo addizionale a carico dei datori di lavoro, e si applicano ai lavoratori in forza alle aziende al 23 marzo 2021.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

14 Nov

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

hh 14:30 - 16:00

20 Nov

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

hh 10:00 - 12:00

11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica