Libia: lancio di una commessa per la costruzione di due centrali elettriche

L’Ambasciata d’Italia a Tripoli segnala il prossimo lancio di un bando di gara rivolto ad aziende straniere per l’assegnazione dei lavori per la costruzione in Libia di due centrali elettriche di cui una a energia solare.

Le centrali verrebbero costruite nelle Municipalità di Tamanhint, nella regione meridionale del Fezzan a circa 30 km dalla città di Sebha, e di Traba, cittadina costiera della Cirenaica a circa 100 km a ovest di Bengasi.

L’ente appaltante ha chiesto di poter disporre di una lista contatti di aziende italiane di costruzioni specializzate nel settore energetico al fine di avviare un’interlocuzione preliminare all’assegnazione dei lavori.

Nel segnalare tale opportunità, si richiama l'attenzione su due aspetti relativi alla situazione di sicurezza ed economica in Libia:

  • il quadro economico e finanziario libico rimane estremamente fragile e continua a risentire negativamente del conflitto in atto. In caso di aggiudicazione della commessa appare imprescindibile provvedere alle necessarie garanzie al pagamento tramite l'apertura di una lettera di credito irrevocabile prima dell’avvio dei lavori;
  • in secondo luogo, la presenza di connazionali in Libia anche a scopo d’affari rimane fortemente sconsigliata in ragione delle assai precarie condizioni di sicurezza. Gli eventuali incontri preliminari richiesti dovranno necessariamente avere luogo al di fuori della Libia cosi come, in caso di aggiudicazione, la gestione del progetto dovrà essere organizzata con modalità di controllo da remoto.

Le aziende interessate possono approfondire con le autorità locali le opportunità inviando una mail all'indirizzo: dgsp-01@esteri.it.

Contatti

Per maggiori informazioni o chiarimenti è possibile contattare l'Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e.mail 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00