Export e le semplificazioni doganali: sdoganamento in house/presso luogo approvato

Agevolazione doganale a disposizione delle imprese per esportare senza passare dalla Dogana; uno snellimento delle operazioni doganali in uscita come volano della ripresa delle nostre esportazioni.

Tra le semplificazioni doganali a disposizione delle imprese rientra l'autorizzazione allo sdoganamento presso luogo approvato/in house, che, nel caso delle esportazioni, consente di far partire la merce dai propri magazzini già affrancata da ogni adempimento doganale.

La semplificazione

Le imprese che effettuano frequenti spedizioni verso paesi extra UE possono beneficiare di una semplificazione doganale che permette di effettuare le operazioni di esportazione direttamente in azienda, con importanti benefici tra i quali:

  • smaterializzazione dei processi
  • possibilità di sdoganare h24 7 giorni su 7 presso l’azienda
  • azzeramento tempi e problemi per mancato rientro del DAU o mancato appuramento dell’MRN, necessario ai fine IVA per provare l’effettiva uscita della merce dal territorio doganale dell’Unione.

 L’autorizzazione viene rilasciata dall’Agenzia delle Dogane, su istanza di parte e previa verifica di alcuni requisiti:

  • continuità delle operazioni di esportazione
  • possesso del titolo giuridico del magazzino
  • idoneità del magazzino di partenza della merce

L’offerta di Assolombarda e Assolombarda Servizi

Per sostenere le aziende che operano sui mercati internazionali e che in questo difficile momento devono difendere le proprie quote di mercato anche attraverso una maggiore efficienza dei processi doganali, all’assistenza offerta da Assolombarda viene abbinato l’intervento di Assolombarda servizi per l’ottenimento della procedura ordinaria di esportazione presso luogo approvato, che sarà gratuito per le aziende che entro il 29 maggio invieranno il questionario allegato, debitamente compilato, all’indirizzo assolombardaestero@assolombarda.it e selena.pizzocoli@assolombarda.it

ll questionario sarà oggetto di una pre-verifica da parte della nostra struttura e del partner tecnico di Assolombarda Servizi. Entro 5 giorni lavorativi le aziende riceveranno un riscontro di prefattibilità e, se positivo, sarà fornito ogni ulteriore dettaglio per i successivi passi.

Contatti

Area Rapporti Internazionali, Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it.

 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
5 Nov

L'India tra sud globale e occidente. Dove va la nuova potenza economica asiatica (e cosa significa per l'Italia)

hh 08:45 - 10:30

14 Nov

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia

hh 09:30 - 11:00

21 Nov

Argentina: opportunità strategiche per le imprese italiane

hh 09:30 - 13:30

21 Nov

CBAM: compliance e strumenti per il periodo definitivo

hh 14:30 - 16:00

4 Dic

Le dieci clausole essenziali in un contratto di compravendita internazionale

hh 09:30 - 11:30

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00