Cile: raccolta di progettualità di investimento

Le aziende associate sono invitate a segnalare progettualità di investimento in Cile, in fase di valutazione o embrionale, per una valutazione di possibile finanziamento da parte di CORFO. Scadenza raccolta di progettualità: 18 maggio 2025.

A seguito della recente missione in Cile promossa da Regione Lombardia, si apre un’interessante opportunità per le imprese del territorio interessate a sviluppare progetti di investimento nel Paese sudamericano.

CORFO – l’agenzia governativa cilena per lo sviluppo economico – ha manifestato la propria disponibilità ad attivare una linea di finanziamento dedicata a iniziative imprenditoriali lombarde, in collaborazione con Promos Italia. In vista della definizione del bando, previsto per i prossimi mesi, si avvia una prima fase di raccolta informativa, volta a mappare progetti potenzialmente idonei.

Le aziende sono invitate a presentare una scheda sintetica (massimo 1-2 pagine, redatta in spagnolo o inglese), contenente gli elementi chiave della proposta tra cui settore, soggetto proponente, partner coinvolti, periodo, valore economico, fabbisogno di finanziamento e descrizione delle attività previste.

Le schede dovranno essere inviate entro il 18 maggio 2025 e saranno esaminate in via riservata da Promos Italia e CORFO per verificarne la coerenza con la futura linea di sostegno.

Questa iniziativa si inserisce in una strategia più ampia di rafforzamento delle relazioni economiche tra Lombardia e Cile, volta a promuovere collaborazioni industriali e tecnologiche con il supporto delle istituzioni locali e internazionali.

Contatti

Per ulteriori informazioni e per ricevere il modello di scheda da compilare, è possibile scrivere a Federico Leva ().

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00