AI MATTERS: la rete europea di centri di sperimentazione tecnologica per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nel manifatturiero

Le imprese possono accedere a servizi specialistici di validazione, demo e sperimentazione per sviluppare soluzioni AI, con sconti fino al 100%.

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto nato con l’obiettivo di accelerare l’adozione dell’Intelligenza Artificiale nelle imprese manifatturiere europee. Riunisce un consorzio di 24 organizzazioni di rilievo provenienti da otto Paesi europei (Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Italia, Paesi Bassi e Spagna) per creare una rete di riferimento mondiale di Strutture di Test e Sperimentazione (TEF) per il settore manifatturiero.

La rete, con un budget totale di 60 milioni di euro, offre oltre 250 servizi di test e sperimentazione rivolti a fornitori di tecnologie, integratori di sistemi e aziende manifatturiere, che avranno la possibilità di completare lo sviluppo delle proprie soluzioni AI, beneficiando di prezzi scontati fino al 100% del valore, in funzione delle caratteristiche dell’impresa (piccola e micro, media e grande)Questi servizi sono suddivisi in quattro aree di sfida: economia circolare, ottimizzazione a livello di fabbrica, interazione uomo-robot e tecnologie emergenti e abilitanti.

In Italia il progetto è coordinato da MADE - Competence Center Industria 4.0.

Contatti

Viviana Palmieri, Area Industria Energia e Innovazione – viviana.palmieri@assolombarda.it - tel. 0258370.623/552.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
2 Dic

Agilità strategica nella gestione per la qualità: prepararsi alla ISO 9001:2026 con un approccio Lean

hh 14:30 - 17:00

12 Dic

Dal Processo al Prodotto: Use Case di Innovazione con BI-REX

hh 10:00 - 12:30

15 Dic

Next Engineering: innovare con l’AI per competere

hh 10:00 - 12:30

Nis 2, i prossimi passi: inserimento Referente CSIRT. Webinar, 17 novembre 2025

Nis 2, i prossimi passi: inserimento Referente CSIRT. Webinar, 17 novembre 2025

Cyber Security 2025:  Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività. Incontro, 31 ottobre 2025

Cyber Security 2025: Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività. Incontro, 31 ottobre 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025