I bandi LIFE 2024

Webinar organizzato da Confindustria Bruxelles il 31 maggio 2024, dalle ore 11:00 alle 12:30.

Il programma LIFE è l'unico fondo dedicato in maniera specifica all'ambiente e all'azione per il clima e dispone di 5,4 miliardi di euro a prezzi correnti per il periodo 2021 – 2027. L'obiettivo generale del programma è quello di contribuire al passaggio ad un'economia sostenibile, circolare, efficiente in termini di energia, basata sulle energie rinnovabili, climaticamente neutra e resiliente ai cambiamenti climatici.
Il webinar ha l’obiettivo di presentare i nuovi bandi del Programma LIFE, con un focus sulle opportunità più interessanti per le imprese.
Interverranno all’incontro relatori dell'Agenzia esecutiva europea per il clima, l’infrastruttura e l’ambiente (CINEA): Federico De Filippi e Oronzo Daloiso.

Per partecipare è necessario compilare il form di iscrizione al seguente link, andando a specificare Assolombarda quale associazione di Confindustria di appartenenza.

https://confindustria.zoom.us/webinar/register/WN_QnmOBv3ZTtWRQLYZwj7Odg

Il link di partecipazione all’evento verrà generato al momento dell’iscrizione e sarà inviata una mail qualche secondo dopo. Suggeriamo di controllare anche la casella posta indesiderata.

Contatti

La invitiamo a contattare l’Area Credito e Finanza, , tel. 02.58370704, per maggiori informazioni su questa notizia.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
22 Mag

Zona Nord Ovest - Incontri di networking territoriale: La sostenibilità tra opportunità e sfide

hh 17:00 - 19:30

26 Mag

Invitalia per le imprese: Contratti di Sviluppo e Sportello Net Zero

hh 10:45 - 13:00

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?