Dirigenti o personale altamente specializzato

Definizione

Rientrano in questa categoria di lavoratori i dirigenti o il personale altamente specializzato di società aventi sede o filiali in Italia, ovvero di uffici di rappresentanza di società estere che abbiano la sede principale di attività nel territorio di uno Stato membro dell'Organizzazione mondiale del commercio, ovvero dirigenti di sedi principali in Italia di società italiane o di società di altro Stato membro dell'Unione europea.



Requisiti

L’azienda deve verificare la sussistenza di tre requisiti: 

  • ci deve essere un trasferimento (c.d. distacco) del lavoratore;
  • il distacco deve avvenire all’interno dello stesso gruppo d’impresa;
  • i lavoratori stranieri devono aver svolto attività lavorativa come “dirigenti” o “personale altamente specializzato” nell’ambito dello stesso settore da almeno 6 mesi prima del trasferimento temporaneo.



Durata

La durata del permesso di soggiorno è uguale a quella  trasferimento temporaneo, legato all’effettiva necessità dell’azienda. 
Il permesso di soggiorno è rinnovabile in caso di proroga del trasferimento, ma non può comunque superare la durata massima di 5 anni.

Appuntamenti
6 Nov

Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica

hh 10:30 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

14 Nov

Nuove modalità di esposizione in Uniemens degli eventi di malattia

hh 14:30 - 16:00

20 Nov

Gestire l’uscita dei lavoratori: la flessibilità pensionistica come leva strategica per le imprese

hh 10:00 - 12:00

11 Dic

Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo

hh 10:30 - 12:00