Informazioni

Conversione in Legge del c.d. Decreto "Fiscale"
07/01/2022

Conversione in Legge del c.d. Decreto "Fiscale"

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 215 del 17 dicembre 2021 di conversione, con modificazioni, del Decreto n. 146 del 17 ottobre 2021 (Decreto "Fiscale").

Legge di Bilancio 2022 - Disposizioni in tema di Lavoro e Previdenza
03/01/2022

Legge di Bilancio 2022 - Disposizioni in tema di Lavoro e Previdenza

La Legge n. 234 del 30 dicembre 2021 per il Bilancio 2022 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale ed è in vigore dal 1° gennaio 2022.

Proroga stato di emergenza al 31 marzo 2022 - Differimento termini in materia di smart working, congedi parentali e lavoratori fragili
27/12/2021

Proroga stato di emergenza al 31 marzo 2022 - Differimento termini in materia di smart working, congedi parentali e lavoratori fragili

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto-Legge 24 dicembre 2021, n. 221, che prevede la proroga dello stato di emergenza nazionale e delle misure per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 fino al 31 marzo 2022.

Fondo Metasalute - Comunicazione ad aziende ed iscritti
22/12/2021

Fondo Metasalute - Comunicazione ad aziende ed iscritti

Il Fondo Metasalute ha inviato a tutte le aziende e lavoratori beneficiari comunicazioni circa l'aggiornamento dell'offerta sanitaria 2022-2023.

Incentivo assunzione donne - Settori e professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna per l’anno 2022
21/12/2021

Incentivo assunzione donne - Settori e professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna per l’anno 2022

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto Interministeriale, individua - per l’anno 2022 - i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% la disparità media uomo-donna, ai fini dell’applicazione degli incentivi all’assunzione previsti dalla Riforma Fornero.

Congedo parentale COVID-19 per genitori lavoratori - Istruzioni Inps
21/12/2021

Congedo parentale COVID-19 per genitori lavoratori - Istruzioni Inps

L’Istituto fornisce le indicazioni operative per la fruizione del congedo indennizzato a favore dei lavoratori dipendenti, in caso di figli conviventi affetti da COVID-19, in quarantena da contatto o con attività didattica in presenza sospesa.

Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

19 Set

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

hh 10:00 - 11:30

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

30 Set

Capitale umano globale: immigrazione e mercato del lavoro

hh 10:30 - 13:00

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi