Unioni civili - Permessi Legge 104/92 e congedo straordinario: estensione tutela in favore dei parenti dell’altra parte dell’unione civile

L'Inps fornisce chiarimenti sulla concessione delle tutele ai lavoratori uniti civilmente e sul riconoscimento dei benefici in favore dei parenti dell’altra parte dell’unione civile.

In primo luogo, l'Istituto riepiloga i benefici previsti in favore del lavoratore dipendente del settore privato, parte di un’unione civile o convivente di fatto, che presti assistenza all’altra parte o convivente, precisando che:

  • la parte di un’unione civile, che presti assistenza all’altra parte, può usufruire sia dei permessi di cui alla Legge 104/1992, sia del  congedo straordinario ai sensi dell’art. 42, comma 5, del D.Lgs. n. 151/2001;
  •  il convivente di fatto di cui ai commi 36 e 37 dell’art. 1 della Legge n. 76/2016, che presti assistenza all’altro convivente, può usufruire unicamente dei permessi Legge 104/1992.
Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
18 Lug

Progetto THAMM+: lavoratori qualificati dal Marocco

hh 11:00 - 12:30

22 Lug

La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

hh 10:00 - 12:30

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

19 Set

Giovani e Imprese: apprendistato, stage e agevolazioni

hh 10:00 - 11:30

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali