Informazioni

Legge 4 marzo 2022, n. 18 - Lavoro agile per genitori di figli con disabilità
16/03/2022

Legge 4 marzo 2022, n. 18 - Lavoro agile per genitori di figli con disabilità

La Legge n.18/2022, di conversione del D.L. n. 1/2022, prevede, per i genitori di figli con disabilità grave e fino alla cessazione dello stato di emergenza, il diritto di lavorare in modalità agile.

Industrie tessili e abbigliamento - Riapertura dei termini per la trasmissione delle domande di Cigo
16/03/2022

Industrie tessili e abbigliamento - Riapertura dei termini per la trasmissione delle domande di Cigo

L’INPS fornisce le istruzioni operative al fine di consentire ai datori di lavoro delle industrie tessili di accedere, in luogo delle tutele connesse alla cassa integrazione di tipo emergenziale, al trattamento ordinario di integrazione salariale (CIGO), per i periodi dal 1° ottobre 2021 al 31 dicembre 2021.

Unioni civili - Permessi Legge 104/92 e congedo straordinario: estensione tutela in favore dei parenti dell’altra parte dell’unione civile
08/03/2022

Unioni civili - Permessi Legge 104/92 e congedo straordinario: estensione tutela in favore dei parenti dell’altra parte dell’unione civile

L'Inps fornisce chiarimenti sulla concessione delle tutele ai lavoratori uniti civilmente e sul riconoscimento dei benefici in favore dei parenti dell’altra parte dell’unione civile.

Documentazione dell'incontro "Nuovi ammortizzatori sociali"
04/03/2022

Documentazione dell'incontro "Nuovi ammortizzatori sociali"

Incontro online del 2 marzo 2022.

ANF e Assegni familiari: nuove disposizioni dal 1° marzo 2022 - Indicazioni INPS
01/03/2022

ANF e Assegni familiari: nuove disposizioni dal 1° marzo 2022 - Indicazioni INPS

L’INPS fornisce le istruzioni amministrative in relazione all’abrogazione, a decorrere dal 1° marzo 2022, esclusivamente per i nuclei familiari con figli e orfanili, delle prestazioni di Assegno per il nucleo familiare e di Assegni familiari.

Contratti di rete d’impresa: comunicazioni obbligatorie
25/02/2022

Contratti di rete d’impresa: comunicazioni obbligatorie

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto n. 205 del 29 ottobre 2021 e la nota n. 315 del 22 febbraio 2022 con i quali ha definito le modalità operative delle comunicazioni telematiche dei rapporti di lavoro in regime di codatorialità.

Appuntamenti
12 Mag

Il ruolo dell’Istituto previdenziale nella crisi d’impresa dopo il correttivo ter al codice della crisi

hh 09:30 - 13:30

14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working